Ernesto Piccolo… fresco smeraldo in l’ora che si fiacca. Suggestioni dalla Divina Commedia di Dante Alighieri

Dal 17 October 2021 al 31 March 2022
Firenze
Luogo: Pinacoteca della Certosa di Firenze
Indirizzo: Via della Certosa 1
Orari: tutti i giorni (eccetto il lunedì e la domenica mattina) 10-12 / 15-17
Prolungata: fino al 31 marzo 2022
Costo del biglietto: 5 euro; nel prezzo è compresa anche la visita guidata della Certosa tutti i giorni - escluso lunedì e domenica mattina - alle 10, 11, 15, 16 (e ore 17 fino a fine ottobre 2021)
Telefono per informazioni: +39 055 2047729
E-Mail info: certosanews@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.certosadifirenze.it
Curata da Francesco Gurrieri, la mostra propone una cinquantina di opere - tra tele dipinte e disegni preparatori - e si configura come un omaggio pittorico alla figura del Sommo Poeta nel 700° anniversario della morte che vede protagonista un vero e proprio maestro del colore, così come nel titolo si fa riferimento ai versi 70-81 del settimo canto del Purgatorio.
La mostra è arricchita da un bel catalogo curato da Alessandro Andreini ed edito da Feeria e Polistampa che, oltre alle fotografie di tutte le opere visibili nella Pinacoteca della Certosa, ospita i testi di Eugenio Giani, Carmelo Mezzasalma, Cristina Acidini, Francesco Gurrieri, Luigi Zangheri, Giorgio Bonsanti, Ugo Barlozzetti ed Enrico Sartoni.
A seguire, alle ore 17.30, è previsto il concerto “Risonavan per l’aere sanza stelle. L’inferno e i suoi affetti” che vedrà protagonista il Passisparsi Ensembleformato da Martha Rook (soprano), Cora Mariani (mezzosoprano), Elisabetta Vuocolo (contralto), Neri Landi (tenore) e Lorenzo Tosi (basso). Per l’occasione saranno eseguite musiche di: J. Arcadelt, G.B. Montanaro, D. Micheli, L. Luzzaschi, C. di Rore, L. Marenzio, G. Scotto, C. Gesualdo, O. di Lasso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso