Il corpo come metafora

Il corpo come metafora, Firenze
Dal 21 October 2015 al 6 April 2016
Firenze
Luogo: Teatro del Rondò di Bacco - Palazzo Pitti
Indirizzo: piazza de' Pitti 1
Enti promotori:
- MiBACT
- Polo Museale Toscana
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 055 23885
E-Mail info: pm-tos@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomuseale.firenze.it
Prenderà il via mercoledì 21 ottobre (alle ore 15.30 nel Teatro del Rondò di Bacco, a Palazzo Pitti) la rassegna dal titolo “Il corpo come metafora”, che si protrarrà fino al 6 aprile 2016 attraverso dieci conferenze, tutte con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Dalle armature dei cavalieri occidentali e orientali alle reliquie dei santi, dalla sacralità della figura del regnante alle relazioni simboliche nell’abbigliamento quotidiano e nella moda, il corpo come metafora è il tema del nuovo ciclo d’incontri per il pubblico dei musei fiorentini organizzato dalla Sezione Didattica del Polo Museale Regionale della Toscana e il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze, e che rappresenta un esempio di efficace collaborazione e fruttuosa sinergia nell’ambito delle istituzioni pubbliche.
Le conferenze analizzeranno il tema del corpo umano riletto nella sua dimensione simbolica e metaforica attraverso le tipologie del corpo del regnante, del guerriero e del santo. Si proporranno inoltre, con le conferenze di Paola Pizza e Caterina Chiarelli, alcune interessanti riflessioni sulla percezione paradigmatica dell’abbigliamento nella sua dimensione della quotidianità e in quella più ampia della moda.
All’inaugurazione del nuovo ciclo di conferenze interverranno il Direttore del Polo Museale Regionale della Toscana, Stefano Casciu, la Direttrice della Sezione Didattica, Maria Paola Masini, il Presidente e il Direttore del Museo di Storia Naturale, Guido Chelazzi e Giovanni Pratesi.
Dalle armature dei cavalieri occidentali e orientali alle reliquie dei santi, dalla sacralità della figura del regnante alle relazioni simboliche nell’abbigliamento quotidiano e nella moda, il corpo come metafora è il tema del nuovo ciclo d’incontri per il pubblico dei musei fiorentini organizzato dalla Sezione Didattica del Polo Museale Regionale della Toscana e il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze, e che rappresenta un esempio di efficace collaborazione e fruttuosa sinergia nell’ambito delle istituzioni pubbliche.
Le conferenze analizzeranno il tema del corpo umano riletto nella sua dimensione simbolica e metaforica attraverso le tipologie del corpo del regnante, del guerriero e del santo. Si proporranno inoltre, con le conferenze di Paola Pizza e Caterina Chiarelli, alcune interessanti riflessioni sulla percezione paradigmatica dell’abbigliamento nella sua dimensione della quotidianità e in quella più ampia della moda.
All’inaugurazione del nuovo ciclo di conferenze interverranno il Direttore del Polo Museale Regionale della Toscana, Stefano Casciu, la Direttrice della Sezione Didattica, Maria Paola Masini, il Presidente e il Direttore del Museo di Storia Naturale, Guido Chelazzi e Giovanni Pratesi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira