“La prima donna del Rinascimento?” Vittoria Colonna (1490-1547): religion, poetry, art, impact - Convegno
“La prima donna del Rinascimento?” Vittoria Colonna (1490-1547): religion, poetry, art, impact
Dal 20 April 2017 al 21 April 2017
Firenze
Luogo: New York University Firenze - Villa La Pietra
Indirizzo: via Bolognese 120
Telefono per informazioni: +39 055 5007202
E-Mail info: villa.lapietra@nyu.edu
Sito ufficiale: http://lapietra.nyu.edu
Un importante convegno internazionale la prossima settimana alla New York University di Firenze (Villa La Pietra) si centrerà sulla poetessa Vittoria Colonna, una delle figure culturali più suggestive ed originali del Rinascimento italiano, e obiettivo di un sempre crescente interesse critico.
L’incontro a La Pietra unisce studiosi affermati ed emergenti provenienti dall’Europa e dagli Stati Uniti per presentare nuove ricerche sulla Colonna come scrittrice, come mecenate, come pensatrice religiosa, e come una figura che ha insieme incarnato e contribuito a plasmare la cultura del Rinascimento italiano. Particolare attenzione cadrà sull'influenza della Colonna sulla tradizione letteraria del tardo Rinascimento italiano, un aspetto del suo impatto che è stato relativamente trascurato fino ad oggi.
Il convegno è stato organizzato da Virginia Cox, direttrice accademica di NYU Florence e una delle voci più autorevoli sulla scrittura femminile italiana. Interverranno due curatori del recente Brill Companion to Vittoria Colonna, Abigail Brundin e Maria Serena Sapegno, eRamie Targoff che sta attualmente lavorando su una nuova biografia della Colonna, la prima in lingua inglese da oltre un secolo.
In aggiunta ai suoi scopi academici, il convegno mira anche a suscitare un dibattito sul ruolo delle donne scrittrici all'interno del canone letterario italiano e all'interno dell’insegnamento universitario e nella ricerca in Italia e altrove. Il convegno si chiuderà con una tavola rotonda su questi temi, condotta da Lina Bolzoni, e sarà preceduto da un workshop per studenti ispirato da Art+Activism, guidato da Anna Wainwright e incentrato sulle politiche culturali di Wikipedia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita