Le Gallerie degli Uffizi su Clubhouse

Terzo Corridoio, Gallerie degli Uffizi, Firenze
Dal 09 Aprile 2021 al 09 Aprile 2021
Firenze
Luogo: Piattaforma Clubhouse
Indirizzo: online
Orari: ore 18.30
Sito ufficiale: http://www.uffizi.it
Venerdì 9 aprile alle ore 18.30 Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, parteciperà per la prima volta ad una room su ClubHouse, il social network di chat audio al quale si accede su invito, lanciato appena lo scorso anno. Con lui dialogheranno del futuro dei musei la giornalista e storica dell’arte Fiorella Minervino e Andrea Concas, responsabile del palinsesto Arte&cultura della piattaforma.
Dopo il grande successo social ottenuto con le tante iniziative digitali lanciate nel 2020, le Gallerie degli Uffizi, con questa intervista, approdano anche sul nuovo Clubhouse.
La piattaforma conta ad oggi oltre due milioni di utenti a livello globale. ClubItalia, il primo e più grande club ufficiale della community italiana di ClubHouse, con oltre 19mila follower, offre una programmazione di contenuti quotidiana, portata avanti da oltre 100 professionisti della comunicazione e formata da 4 palinsesti nazionali, tra i quali quello di Arte&Cultura affidato ad Andrea Concas dove si articolano appuntamenti dedicati agli artisti, ai professionisti, al collezionismo, alla storia dell’arte, all’attualità con voci sempre diverse e massima apertura al dialogo e al confronto.
Tante le tematiche che verranno affrontate durante l'intervista a Schmidt del 9 aprile: tra queste, le strategie museali per "resistere" in tempo di pandemia, il rapporto tra museo, nuove generazioni, e nuove tecnologie, in particolare della comunicazione, gli scenari di cambiamento per il settore dei beni culturali nel prossimo futuro.
Dopo il grande successo social ottenuto con le tante iniziative digitali lanciate nel 2020, le Gallerie degli Uffizi, con questa intervista, approdano anche sul nuovo Clubhouse.
La piattaforma conta ad oggi oltre due milioni di utenti a livello globale. ClubItalia, il primo e più grande club ufficiale della community italiana di ClubHouse, con oltre 19mila follower, offre una programmazione di contenuti quotidiana, portata avanti da oltre 100 professionisti della comunicazione e formata da 4 palinsesti nazionali, tra i quali quello di Arte&Cultura affidato ad Andrea Concas dove si articolano appuntamenti dedicati agli artisti, ai professionisti, al collezionismo, alla storia dell’arte, all’attualità con voci sempre diverse e massima apertura al dialogo e al confronto.
Tante le tematiche che verranno affrontate durante l'intervista a Schmidt del 9 aprile: tra queste, le strategie museali per "resistere" in tempo di pandemia, il rapporto tra museo, nuove generazioni, e nuove tecnologie, in particolare della comunicazione, gli scenari di cambiamento per il settore dei beni culturali nel prossimo futuro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo