Opere di Iberé Camargo

Museo Marino Marini, Firenze
Dal 20 Maggio 2015 al 25 Luglio 2015
Firenze
Luogo: Museo Marino Marini
Indirizzo: piazza S. Pancrazio
Orari: 10-17; chiuso martedì, domenica e festivi e agosto
Costo del biglietto: € 6 intero, € 4 ridotto gruppi, € 3 studenti, gratuito sotto i 6 anni
Telefono per informazioni: +39 055 219432
E-Mail info: ufficio@museomarinomarini.it
Sito ufficiale: http://www.museomarinomarini.it/
Nel complesso di San Pancrazio, dopo il restauro e la ristrutturazione museale della chiesa, trova luogo il museo che ospita l’importante e pregevolissimo nucleo di sculture, dipinti, disegni e stampe donate alla città da Marino Marini (1901-1980) l'anno della sua morte e poi dalla vedova negli anni a seguire. Su tre differenti livelli, con suggestive ambientazioni, si apprezzano le opere che documentano la ricerca dell’artista che si svolge tra la Toscana e Milano, dalle esperienze giovanili segnate dal fascino della coroplastica etrusca, all’avvicinamento ad Arturo Martini; quindi nel secondo dopoguerra dai rapporti fertili con l’ambiente newyorkese, ai contatti e alle sperimentazioni al fianco di grandi scultori internazionali come Moore, Arp, Calder, Tanguy. Sotto la chiesa, nell’ampia cripta, ha luogo una vivace attività espositiva dedicata principalmente alle ricerche di arte contemporanea. Il dipartimento educativo opera dal 1993 e propone laboratori, percorsi tematici, workshop e visite guidate per bambini, famiglie e adulti in un programma denso di proposte, e con un’attenzione particolare rivolta alla disabilità.
TOSCANA NOVECENTO Progetto Piccoli Grandi Musei 2015
TOSCANA NOVECENTO Progetto Piccoli Grandi Musei 2015
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo