Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento

Dal 06 Aprile 2022 al 13 Settembre 2022
Firenze
Luogo: Museo di Palazzo Medici Riccardi
Indirizzo: Via Camillo Cavour 3
Orari: 15.00-18.00. Ultimo ingresso ore 17.45. L'ingresso è consentito esclusivamente con prenotazione obbligatoria via mail
Curatori: Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini, Stefano Zampieri
Enti promotori:
- Città Metropolitana di Firenze
Costo del biglietto: Intero € 10, Ridotto € 6. Il biglietto è comprensivo della visita al museo
Telefono per informazioni: +39 055 2760552
E-Mail info: info@palazzomediciriccardi.it
Sito ufficiale: http://www.palazzomediciriccardi.it
Oscar Ghiglia (1876-1945), livornese, sceglie Firenze come città d’elezione dove sviluppare la propria ricerca, la propria creatività. Con lo sguardo fermo sugli insegnamenti di Giovanni Fattori e il pennello pronto ad accogliere le novità d’Oltralpe - prima fra tutte la pittura di Cézanne - l’artista matura una qualità pittorica altissima, quasi eletta, che in mostra è esemplarmente rappresentata dalla sua ricca produzione durante gli anni di Novecento, il movimento artistico sviluppatosi intorno alla figura di Margherita Sarfatti in nome di un “ritorno all’ordine” che Ghiglia interpreta in chiave assolutamente personale. Distante dalle mode del mercato e dalle grandi esposizioni nazionali e internazionali, l’opera di Ghiglia conosce una riscoperta a partire dagli anni Sessanta e Settanta del Novecento, prosegue nei decenni successivi, conosce un particolare rilievo con le due mostre a lui dedicate nel 1996 a Livorno e a Prato e nella più recente esposizione tenutasi a Viareggio nel 2018.
“Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento” si inscrive quindi nell’affascinante percorso di ricerca intorno a questo artista, ponendo in questo caso l’attenzione sugli anni di Novecento, nei quali il pittore raggiunge esiti di eccezionale qualità: basti ricordare La modella (1928-29), assunta a icona di questa mostra, a fianco dei meravigliosi accordi compositivi, cromatici e poetici sviluppati dal pittore nelle sue nature morte e nei suoi ritratti.
Il catalogo della mostra, curato da Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini e Stefano Zampieri, sarà edito da Sillabe e permetterà di apprezzare il percorso artistico di Oscar Ghiglia e il ricco corpus di opere presenti in esposizione.
Mercoledì 6 aprile 2022, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento”, Palazzo Medici Riccardi si aprirà gratuitamente alla cittadinanza per un pomeriggio. Dalle 15 alle 18, esclusivamente previa prenotazione, sarà possibile visitare in anteprima assoluta l’esposizione, che aprirà ufficialmente il giorno seguente, giovedì 7 aprile. Le prenotazioni si possono fare a partire da sabato 2 aprile via mail.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo