Sguardi a est. Arte figurativa ungherese contemporanea

Sguardi a est. Arte figurativa ungherese contemporanea
Dal 17 December 2016 al 14 January 2017
Lucera | Foggia
Luogo: Cavedio del Complesso Museale del SS. Salvatore
Indirizzo: via Falcone e Borsellino
Orari: tutti i giorni dalle 8.30 alle 13 e dalle 16 alle 19. Chiuso il 25 dicembre e 1, 6 e 8 gennaio
Curatori: Sergio Buoncristiano, Daniel Köster
Enti promotori:
- Comune di Lucera
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0881 541652
E-Mail info: info@rebisarte.it
Sito ufficiale: http://www.comune.lucera.fg.it
Si inaugura il giorno 17 dicembre alle ore 19.00 presso il Cavedio del complesso museale del SS. Salvatore, a Lucera, la mostra "Sguardi a est. Arte figurativa ungherese contemporanea", a cura di Sergio Buoncristiano e Daniel Köster, organizzata dalla Rebis Arte, dalla Galleria Koller di Budapest, dal Comune di Lucera e dal Rotary Club della città. Saranno esposte 24 opere di alcuni degli artisti figurativi più interessanti e promettenti della scena ungherese, quali Róbert Csáki, Márta Czene, Mozes Incze, Márta Kiss, Máté Orr, Péter Párkányi, Gábor Szenteleki, Nánda Stössel, Iván Szkok, Agnes Toth in un percorso essenziale in grado di offrire allo spettatore suggestioni e riflessioni su un'arte di grande qualità, seppure ancora poco conosciuta sul territorio italiano.
L' arte ungherese, che negli ultimi anni sta vivendo un vero e proprio "rinascimento" sulla scia della ritrovata libertà di espressione oltre che del nuovo successo economico che sta caratterizzando un nuovo contesto sociale, così come sta avvenendo in gran parte degli altri paesi dell'ex blocco sovietico, offre agli studiosi della materia e a tutti gli amanti dell'arte un confronto stimolante e spesso sorprendente, originato oltre che dalla qualità intrinseca delle opere, dal grande valore intellettuale degli artisti.
La mostra resterà aperta fino al 14 gennaio , tutti i giorni, dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Chiuso il 25 dicembre e 1, 6 e 8 gennaio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce