Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Stefano Silvestroni. Papere & Paperi in città

Ospedale Morgagni - Pierantoni, Forlì
Dal 15 Settembre 2020 al 19 Gennaio 2021
Forlì | Forlì-Cesena
Luogo: Ospedale Morgagni - Pierantoni
Indirizzo: via Carlo Forlanini 34
Orari: orario di apertura al pubblico del Reparto di Pediatria
Prolungata: fino al 19 gennaio 2021
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Fotografia, ludus in fabula! “Monsters like me? Giocando con la luce”, tre mostre fotografiche sulla diversità, presso l’Ausl Romagna, aprono la pista alla ricerca “Monsters like me? Accessibilità e cultura ludica” di cui si farà esperienza anche al Metamuseo girovago (novembre 2020). La prima esposizione “Papere & Paperi in città” in Pediatria a Forlì, dal 15 settembre apre speranzose finestre sulla cultura ludica e il mondo fanciullo con la complicità di un autore d’eccezione. Papere & Paperi in città, metafore in gioco, spalanca le porte della Quadreria in Pediatria, dell’Ospedale Morgagni - Pierantoni dell'Ausl Romagna di Forlì. Le foto di Stefano Silvestroni dal 15 settembre fino al 19 dicembre, attraverso un linguaggio tecnicamente studiato, gioiosamente inatteso, dialogano, tra spontaneo spaesamento e quotidianità, con l’osservatore grazie a opere parlanti mostruosamente simpatiche che esplorano il mondo. Analizzare il mondo attraverso la fantasia, il racconto, il gioco. L’Associazione Fantariciclando APS, con il Reparto di Pediatria guidato dal Primario Dott. Enrico Valletta, per il quinto biennio propone il gioioso programma di Quadreria che, in questa edizione, con “Monsters like me?” è parte del percorso Metamuseo girovago (dal 4 al 29 novembre 2020) a Forlì per una serie di occasioni dove si incontrerà qualcosa di simpaticamente mostruoso ovvero gioiosamente fuori dall’ordinario. La strabiliante Quadreria presso Azienda USL della Romagna, Reparto di Pediatria Ospedale Morgagni-Pierantoni, via Forlanini, 34 – Forlì, è ad ingresso libero in orario di apertura al pubblico del Reparto. Il progetto Metamuseo girovago, con il contributo della Regione Emilia- Romagna - Piano di Azione Ambientale per un futuro sostenibile 2011/2013, è presentato da Fantariciclando APS. Insieme a: Museum of Childhood Ireland, Action Line, LUnGi - Libera Università del Gioco, Centro Italiano Storytelling, Esserelite, Viviforlì, Soroptimist International Club di Forlì, Les animaux improbables, Art Health Therapy School.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 gennaio 2021 al 22 agosto 2021 Pistoia | Fondazione Pistoia Musei - Palazzo de’ Rossi
PISTOIA NOVECENTO. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra
-
Dal 21 gennaio 2021 al 06 giugno 2021 Montevarchi | Palazzo del Podestà
Ottone Rosai
-
Dal 19 gennaio 2021 al 13 giugno 2021 Nuoro | MAN Museo d’Arte Provincia di Nuoro
Lisetta Carmi. Voci allegre nel buio. Fotografie in Sardegna 1962-1976
-
Dal 18 gennaio 2020 al 12 aprile 2021 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Tanino Liberatore. Lucy. Sogno di un'evoluzione
-
Dal 16 gennaio 2021 al 28 febbraio 2021 Rovereto | Mart Rovereto
Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Dal 18 gennaio 2021 al 18 luglio 2021 Firenze | Museo Novecento
Henry Moore. Il disegno dello scultore