Genova Art Expo 2015

Dal 10 Maggio 2015 al 20 Maggio 2015
Genova
Luogo: Associazione Culturale Satura
Indirizzo: piazza Stella 5/1
Orari: mar-sab 15.30-19
Curatori: Mario Napoli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 2468284
E-Mail info: info@satura.it
Sito ufficiale: http://www.satura.it
Sabato 9 maggio 2015, s'inaugura GENOVA ART EXPO 2015, 2^ Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea.
SATURA art gallery, un polo culturale aperto su più fronti ed a più fronti, una credibilità consolidata sul territorio partendo dall’ideazione di eventi sempre al passo con i tempi. GENOVA ART EXPO è tra gli ultimi nati, iniziativa che in modo molto particolare intende mettere in evidenza quest'apertura culturale incondizionata, spremendo quanto più possibile una storica e sempre innovativa volontà di far incontrare fisicamente, non meno che simbolicamente, differenti e distanti culture artistiche all'interno dell'altrettanto storico Palazzo Stella. Attitudine di natura se si vive in una città portuale come Genova, certo, ma non un’eventualità scontata, come non scontato è essere improntati all'accoglienza attiva di ogni forma artistico- culturale, e ancor meno riuscire a far tesoro delle diversità di genere, producendo a partire da queste un punto di favorevole congiuntura sociale e umana. A Milano l'Italia intera inaugura Expo, Genova non può restare a margine dell'evento, e non lo resterà grazie anche ad uno spazio come SATURA art gallery. Una Genova quindi viva e attiva, una dimensione culturale più a misura d'arte contemporanea, senza per forza globalizzare il discorso, ma mantenendo il giusto grado di valore per ogni specificità artistica.
Nel 2014, anno di prima inaugurazione per il GENOVA ART EXPO, SATURA ha ricevuto una risposta interamente positiva; agli artisti, quest’anno, l'onere e l'onore di contribuire ad arricchire la cultura artistica universale. Un compito magari non da poco, ma indispensabile per tirarci tutti fuori - nessuno escluso - dagli inganni della soggettività.
Artisti esposti:
Guido Alimento, Gianpaolo Arionte, Luciana Bertaccini, Raffaella Bisio, Dalide Bolognesi, Luciana Bornheber, Chiara Borsi, Maria Bossolasco, Silvia Brambilla, Mirella Bruni, Felicia Burbulea, Silvia Bussolo, Paola Cabutti, Barbara Callio, Massimiliano Cammarata, Luigi Carpineti, Lorenzo Castello, Paolo Cau, Lorenzo Cecilioni, Maurizio Ceneviva, Alice Cerigioni, Viorica Ciucanu, Ornella Costanzo, Francesca Cristini, Valerio Croce, Lorenzo Curioni, Verena D’Alessandro, Rosita Delfino, Angiolo Delsanto, Anna Dennis, Laura Facchinelli, Angela Furciniti, Johnny Garcea, Miranda Gibilisco, Alessandra Giglio, Laura Ginatta, Andrea Gobbetti, Gisela Hammer, Hannes Hofstetter, Donatella La Riccia, Florkatia Libois, Mya Lurgo, Pasquale Martino, Franca Musso Binello, Constantin Stan Neacsu, Anna Notarantonio, Adriana Olivari, Franca Olivieri, Mariana Paparà, Mario Pepe, Claudio Pesce, Raimund Prinoth, Pier Francesco Ramero, Agostina Ribaldone, Aldo Righetti, Simone Rosti, Ida Sacco, Edoardo Matteo Salvaneschi, Gio Sciello, Giorgia Scoma, Carla Secco, Barbara Schaefer, Santi Sidoni, Vasile Tolan, Giuseppina Tonto, Mauro Venturini, Alessandra Vinotto, Valeria Vittani, Bruno Volpez, Zoran Vuckovic, Dajana Vujcic, Silvana Settimia Zerboni.
SATURA art gallery, un polo culturale aperto su più fronti ed a più fronti, una credibilità consolidata sul territorio partendo dall’ideazione di eventi sempre al passo con i tempi. GENOVA ART EXPO è tra gli ultimi nati, iniziativa che in modo molto particolare intende mettere in evidenza quest'apertura culturale incondizionata, spremendo quanto più possibile una storica e sempre innovativa volontà di far incontrare fisicamente, non meno che simbolicamente, differenti e distanti culture artistiche all'interno dell'altrettanto storico Palazzo Stella. Attitudine di natura se si vive in una città portuale come Genova, certo, ma non un’eventualità scontata, come non scontato è essere improntati all'accoglienza attiva di ogni forma artistico- culturale, e ancor meno riuscire a far tesoro delle diversità di genere, producendo a partire da queste un punto di favorevole congiuntura sociale e umana. A Milano l'Italia intera inaugura Expo, Genova non può restare a margine dell'evento, e non lo resterà grazie anche ad uno spazio come SATURA art gallery. Una Genova quindi viva e attiva, una dimensione culturale più a misura d'arte contemporanea, senza per forza globalizzare il discorso, ma mantenendo il giusto grado di valore per ogni specificità artistica.
Nel 2014, anno di prima inaugurazione per il GENOVA ART EXPO, SATURA ha ricevuto una risposta interamente positiva; agli artisti, quest’anno, l'onere e l'onore di contribuire ad arricchire la cultura artistica universale. Un compito magari non da poco, ma indispensabile per tirarci tutti fuori - nessuno escluso - dagli inganni della soggettività.
Artisti esposti:
Guido Alimento, Gianpaolo Arionte, Luciana Bertaccini, Raffaella Bisio, Dalide Bolognesi, Luciana Bornheber, Chiara Borsi, Maria Bossolasco, Silvia Brambilla, Mirella Bruni, Felicia Burbulea, Silvia Bussolo, Paola Cabutti, Barbara Callio, Massimiliano Cammarata, Luigi Carpineti, Lorenzo Castello, Paolo Cau, Lorenzo Cecilioni, Maurizio Ceneviva, Alice Cerigioni, Viorica Ciucanu, Ornella Costanzo, Francesca Cristini, Valerio Croce, Lorenzo Curioni, Verena D’Alessandro, Rosita Delfino, Angiolo Delsanto, Anna Dennis, Laura Facchinelli, Angela Furciniti, Johnny Garcea, Miranda Gibilisco, Alessandra Giglio, Laura Ginatta, Andrea Gobbetti, Gisela Hammer, Hannes Hofstetter, Donatella La Riccia, Florkatia Libois, Mya Lurgo, Pasquale Martino, Franca Musso Binello, Constantin Stan Neacsu, Anna Notarantonio, Adriana Olivari, Franca Olivieri, Mariana Paparà, Mario Pepe, Claudio Pesce, Raimund Prinoth, Pier Francesco Ramero, Agostina Ribaldone, Aldo Righetti, Simone Rosti, Ida Sacco, Edoardo Matteo Salvaneschi, Gio Sciello, Giorgia Scoma, Carla Secco, Barbara Schaefer, Santi Sidoni, Vasile Tolan, Giuseppina Tonto, Mauro Venturini, Alessandra Vinotto, Valeria Vittani, Bruno Volpez, Zoran Vuckovic, Dajana Vujcic, Silvana Settimia Zerboni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
lorenzo curioni ·
verena d alessandro ·
associazione culturale satura ·
rosita delfino ·
angiolo delsanto ·
francesca cristini ·
valerio croce ·
anna dennis ·
laura ginatta ·
andrea gobbetti e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni