Genova Design Week 2021

Genova Design Week
Dal 17 June 2021 al 21 June 2021
Genova
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: Sedi varie
Enti promotori:
- Comune di Genova
- Camera di Commercio
- Confcommercio Genova
- Regione Liguria
- Municipio 1 Centro-Est
Il design creativo, d’avanguardia e innovativo ritrova la sua casa. La Genova Design Week torna dal 17 al 21 giugno 2021 allargandosi per la prima volta alla città nei punti vendita legati al mondo del design e presentando un nuovo tema “La Città che foglia e fiora”, con il verde diffuso che abbellirà i vicoli e le piazze del Centro Storico.
Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 10 mila visitatori e 9 nuove attività aperte nel distretto, la manifestazione organizzata dal DiDe – Distretto del Design Genova, con il sostegno di Comune di Genova, Camera di Commercio, Confcommercio Genova, Regione Liguria e Municipio 1 Centro-Est, porterà ancora una volta l’avanguardia delle maison nazionali ed internazionali nel Centro Storico aprendo alla città gli atri dei palazzi storici genovesi e dando nuova vita alle piazze e ai vicoli del percorso espositivo con installazioni di verde diffuso. Il tema “verde” vuole dare visibilità a tutta la creatività “green” che cambia il mondo: l’economia circolare e sostenibile, la green mobility, l’industria 4.0 e tutto quello che crea sviluppo economico basato sul miglioramento del benessere umano e dell’equità sociale. Un’opportunità anche per tutti gli appassionati del design e degli eventi di poter venire a confrontarsi con una location splendida ed inaspettata.
Il verde dominerà anche il Centro Storico con il progetto “La città che foglia e fiora” nato dall’idea degli architetti del DiDe – Distretto del Design Genova ed è pensato per le installazioni verdi che resteranno oltre la fine della Genova Design Week. Il verde sarà sia verticale, su dissuasori e pensiline, sia sospeso,che accompagnerà il visitatore nel percorso espositivo della GDW.
Saranno decorati anche i principali accessi che da via San Lorenzo e Caricamento portano a piazza dei Giustiniani, fulcro e centro nevralgico del distretto. Il progetto sarà seguito e sostenuto anche dal Comune di Genova che porrà a disposizione risorse economiche e proprie professionalità. «La decisione di riprogrammare la Design Week Genova, in accordo con le Istituzioni, è stata dettata dal momento di emergenza e dal rispetto verso le indicazioni nazionali e regionali – spiega Elisabetta Rossetti, presidente del DiDe – Distretto del Design Genova –. Il DiDe, alla seconda edizione della Genova Design Week, in seguito alla straordinaria esperienza del 2019, lancia ora una nuova sfida: promuovere il verde e la creatività “safe and green” nel nostro Distretto come metodo moltiplicatore di rigenerazione urbana per sostenere una migliore qualità di vita e di fruizione dello spazio pubblico nelle città e nel nostro Centro Storico».
Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di oltre 10 mila visitatori e 9 nuove attività aperte nel distretto, la manifestazione organizzata dal DiDe – Distretto del Design Genova, con il sostegno di Comune di Genova, Camera di Commercio, Confcommercio Genova, Regione Liguria e Municipio 1 Centro-Est, porterà ancora una volta l’avanguardia delle maison nazionali ed internazionali nel Centro Storico aprendo alla città gli atri dei palazzi storici genovesi e dando nuova vita alle piazze e ai vicoli del percorso espositivo con installazioni di verde diffuso. Il tema “verde” vuole dare visibilità a tutta la creatività “green” che cambia il mondo: l’economia circolare e sostenibile, la green mobility, l’industria 4.0 e tutto quello che crea sviluppo economico basato sul miglioramento del benessere umano e dell’equità sociale. Un’opportunità anche per tutti gli appassionati del design e degli eventi di poter venire a confrontarsi con una location splendida ed inaspettata.
Il verde dominerà anche il Centro Storico con il progetto “La città che foglia e fiora” nato dall’idea degli architetti del DiDe – Distretto del Design Genova ed è pensato per le installazioni verdi che resteranno oltre la fine della Genova Design Week. Il verde sarà sia verticale, su dissuasori e pensiline, sia sospeso,che accompagnerà il visitatore nel percorso espositivo della GDW.
Saranno decorati anche i principali accessi che da via San Lorenzo e Caricamento portano a piazza dei Giustiniani, fulcro e centro nevralgico del distretto. Il progetto sarà seguito e sostenuto anche dal Comune di Genova che porrà a disposizione risorse economiche e proprie professionalità. «La decisione di riprogrammare la Design Week Genova, in accordo con le Istituzioni, è stata dettata dal momento di emergenza e dal rispetto verso le indicazioni nazionali e regionali – spiega Elisabetta Rossetti, presidente del DiDe – Distretto del Design Genova –. Il DiDe, alla seconda edizione della Genova Design Week, in seguito alla straordinaria esperienza del 2019, lancia ora una nuova sfida: promuovere il verde e la creatività “safe and green” nel nostro Distretto come metodo moltiplicatore di rigenerazione urbana per sostenere una migliore qualità di vita e di fruizione dello spazio pubblico nelle città e nel nostro Centro Storico».
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica