Genovesi. Nuovi volti, nuove famiglie, nuove culture

© MiC - Ministero della Cultura | Palazzo Ducale, Genova
Dal 15 Dicembre 2024 al 06 Gennaio 2025
Genova
Luogo: Ducale Spazio Aperto
Indirizzo: Piazza Matteotti 9
Orari: tutti i giorni 14.30-19. Chiusa il 25 – 26 e 31 dicembre 2024
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 8171600
Sito ufficiale: http://palazzoducale.genova.it
Città di mare e di traffici, abituata all’osmosi tra culture diverse, Genova ha nel codice genetico la capacità di cambiare e di conciliare contraddizioni altrove inconciliabili.
La sua stessa posizione geografica ha fatto sì che, per secoli, il nostro fosse un popolo in continuo cambiamento. Il progetto “Genovesi”, nato da un’idea del fotografo e videomaker Ciro Abd El e dalla collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti, documenta l’esistenza e la moltiplicazione delle coppie miste nel centro storico, come modello positivo d’integrazione sociale.
Lungi dal proporre un’analisi sociologica o di suggerire soluzioni ai complessi problemi che sorgono in un’epoca in cui un numero crescente di persone sceglie di migrare in cerca di una vita migliore, le immagini documentano la realtà attraverso i volti delle protagoniste, e dei protagonisti, di questo cambiamento, persone che, senza lasciarsi intimorire dai problemi che possono sorgere dalla diversità, hanno creato coppie stabili e nuove famiglie, dimostrando di avere fiducia nel contesto sociale in cui vivono e in cui si troveranno a vivere i loro figli
La sua stessa posizione geografica ha fatto sì che, per secoli, il nostro fosse un popolo in continuo cambiamento. Il progetto “Genovesi”, nato da un’idea del fotografo e videomaker Ciro Abd El e dalla collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti, documenta l’esistenza e la moltiplicazione delle coppie miste nel centro storico, come modello positivo d’integrazione sociale.
Lungi dal proporre un’analisi sociologica o di suggerire soluzioni ai complessi problemi che sorgono in un’epoca in cui un numero crescente di persone sceglie di migrare in cerca di una vita migliore, le immagini documentano la realtà attraverso i volti delle protagoniste, e dei protagonisti, di questo cambiamento, persone che, senza lasciarsi intimorire dai problemi che possono sorgere dalla diversità, hanno creato coppie stabili e nuove famiglie, dimostrando di avere fiducia nel contesto sociale in cui vivono e in cui si troveranno a vivere i loro figli
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni