K2 magnetico: esplorazione, scienza e alpinismo in Karakorum

K2 magnetico: esplorazione, scienza e alpinismo in Karakorum
Dal 05 Novembre 2015 al 11 Novembre 2015
Genova
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza Matteotti 9
Orari: 9-19
Curatori: Gino della Casa, Pietro Coerezza
Enti promotori:
- Genova Palazzo Ducale
- Comune di Genova
- Regione Liguria
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 5574065
E-Mail info: palazzoducale@palazzoducale.genova.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoducale.genova.it
Il contributo di esploratori e alpinisti protagonisti di una storia lunga 100 anni. Un percorso che parte dalle epiche esplorazioni nei primissimi anni del Novecento, passando per la conquista del K2 fino al grande Parco Nazionale del Karakorum Centrale.
La mostra si sviluppa in tre sessioni dedicate rispettivamente dedicate alle esplorazioni dal 1900 alla salita sul K2 del 54; all’alpinismo di ricerca con particolare attenzione a Gianni Calcagno, noto alpinista ligure; al Central Karakorum National Park nato in questi anni grazie al contributo di EvK2CNR e della cooperazione Italiana.
La mostra, organizzata da EvK2CNR, dalla Cooperazione Italiana e dal Cai Liguria, è curata da Gino della Casa e Pietro Coerezza.
Sala del Munizioniere, giovedì 5 novembre ore 17.30
Alpinismo ed esplorazioni in Karakorum
Incontro dedicato ai grandi esploratori italiani e alle grandi sfide alpinistiche del Karakorum . Dalle prime
esplorazioni del Duca degli Abruzzi, a Desio, Compagnoni e Bonatti fino al progetto Quota 8000 e a Gianni
Calcagno.
Sala Liguria, Martedì 10 novembre ore 17.00
Il ruolo della Cooperazione Italiana in Pakistan
Un incontro che approfondisce il ruolo della Cooperazione Italiana in Gilgit Baltistan e il contributo a livello
istituzionale nel rapporto tra Italia e Pakistan. Durante l’incontro verrà presentata la guida dedicata al Central
Karakorum National Park.
Sala del Maggior Consiglio, Martedì 10 novembre ore 20.45
In cima al K2, nel cuore del Central Karakorum National Park
La mostra si sviluppa in tre sessioni dedicate rispettivamente dedicate alle esplorazioni dal 1900 alla salita sul K2 del 54; all’alpinismo di ricerca con particolare attenzione a Gianni Calcagno, noto alpinista ligure; al Central Karakorum National Park nato in questi anni grazie al contributo di EvK2CNR e della cooperazione Italiana.
La mostra, organizzata da EvK2CNR, dalla Cooperazione Italiana e dal Cai Liguria, è curata da Gino della Casa e Pietro Coerezza.
Sala del Munizioniere, giovedì 5 novembre ore 17.30
Alpinismo ed esplorazioni in Karakorum
Incontro dedicato ai grandi esploratori italiani e alle grandi sfide alpinistiche del Karakorum . Dalle prime
esplorazioni del Duca degli Abruzzi, a Desio, Compagnoni e Bonatti fino al progetto Quota 8000 e a Gianni
Calcagno.
Sala Liguria, Martedì 10 novembre ore 17.00
Il ruolo della Cooperazione Italiana in Pakistan
Un incontro che approfondisce il ruolo della Cooperazione Italiana in Gilgit Baltistan e il contributo a livello
istituzionale nel rapporto tra Italia e Pakistan. Durante l’incontro verrà presentata la guida dedicata al Central
Karakorum National Park.
Sala del Maggior Consiglio, Martedì 10 novembre ore 20.45
In cima al K2, nel cuore del Central Karakorum National Park
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni