La cultura e l'arte a Genova è sempre viva! Gli itinerari online

© Ph. Sailko | Palazzo Rosso, Genova | Foto: Sailko
Dal 05 Aprile 2020 al 31 Maggio 2020
Genova
Luogo: Siti web e canali social / Youtube
Indirizzo: online
Musei genovesi
All'interno del canale youtube Genova More Than This è stata creata una playlist con alcuni brevi video dedicati ai musei civici genovesi: https://www.youtube.com/playlist?list=PLisNxdJaZJKudjKLJRnQhXj9iF8MDhVNd&fbclid=IwAR0ATmJPyduqxN8TwkuLmqH7cLAaKnWqUS_xA4lqGjtLaAk6WLRiUo625P8 Segnaliamo all'interno della playlist il breve documentario dedicato a Palazzo Rosso, creato nell'ambito della collaborazione con Fastweb per una sperimentazione sul 5G; il video nasce per essere visto in modalità 3D, ma è pienamente godibile anche in versione 2 D; oltre a presentare alcuni dei principali capolavori della collezione, offre una affascinante sezione dedicata alla ricostruzione del Palazzo per come appariva prima della Seconda Guerra Mondiale, e prima che un bombardamento distruggesse la decorazione affrescata del Salone del secondo piano nobile Il Galata Museo del Mare dedica una settimana, dal 20 al 26 marzo, alla visita virtuale delle sale del Museo. I contenuti saranno visibili sulle pagine Facebook del Museo @GalataMuseodelMare e del Mu.MA @MuMAGenova Lanterna di Genova mette a disposizione sul proprio sito la visita virtuale al museo; prosegue inoltre il programma di illuminazione artistica del monumento, per offrire ai genovesi un'occasione di conforto e di bellezza http://www.visitgenoa.it/la-lanterna-aderisce-alla-campagna-iorestoacasa Molti altri Musei genovesi stanno proponendo sulle proprie pagine social contenuti e approfondimenti, in video o attraverso gallerie fotografiche, sul proprio patrimonio. Fra questi https://www.facebook.com/palazzospinola/ https://www.facebook.com/villadelprincipegenova/ https://www.facebook.com/pg/museodiocesano.digenova https://www.facebook.com/pg/palazzorealegenova/ https://www.facebook.com/pg/museodellastoriadelgenoa/ Iniziative dei teatri genovesi:
- Il Teatro Carlo Felice trasmette contenuti sulle proprie produzioni, brani di spettacoli o intere opere e balletti, in streaming. Gli spettacoli saranno visibili sul sito www.streamingcarlofelice.com e sui canali facebook Teatro Carlo Felice e Streaming Teatro Carlo Felice-TCF web TV. La programmazione viene annunciata di settimana in settimana
http://www.visitgenoa.it/teatro-carlo-felice-resta-vicino-al-pubbico-con-musicalmenteinsieme; - Il Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con l'emittente locale Primocanale, mette a disposizione contenuti e interi spettacoli del proprio repertorio http://www.visitgenoa.it/il-teatro-nazionale-di-genova-arriva-nelle-case-dei-liguri - GOG Giovane Orchestra Genovese mette a disposizione molti propri contenuti, con estratti dai concerti di molti dei più importanti solisti ed ensemble del mondo, ospiti a Genova in anni di attività, sul sito www.gog.it e sulla propria pagina facebook http://www.visitgenoa.it/la-gog-online-segui-i-concerti-da-casa - Il Teatro Pubblico Ligure assieme alla Compagnia Corrado d’Elia ha avviato "Racconti in tempo di peste" una vera e propria stagione teatrale con appuntamento giornaliero alle ore 12; partecipano artisti e intellettuali come Giuseppe Cederna, Dario Vergassola, Piergiorgio Odifreddi
Per seguirlo, collegarsi a: https://www.facebook.com/raccontiintempodipeste/; http://www.teatropubblicoligure.it/raccontiintempodipeste
Palazzo Ducale Dal sito www.palazzoducale,genova.it è possibile accedere al canale youtube del Palazzo, che offre una amplissima scelta di video tratti dalle conferenze realizzate negli anni nell'ambito delle prestigiose rassegne di approfondimento e divulgazione proposte dall'istituzione. Oltre a questo, in collaborazione con Primocanale, sono già state realizzate visite guidate virtuali alle mostre Anni Venti e Il Secondo Principio di Banksy http://www.visitgenoa.it/palazzo-ducale-casa-vostra Primocanale inoltre trasmetterà in TV alcune delle conferenze, con un appuntamento fisso alle 19.15 di ogni sera a partire dal 23 marzo Acquario di Genova L'Acquario ha creato sul proprio sito una sezione “iorestoacasa” dove ogni settimana viene messo a disposizione un video immersivo 3D che permette di “entrare” in una delle vasche; già disponibili il viaggio nella vasca dei lamantini e degli squali. I video hanno brevi titoli in italiano ma sono prevalentemente senza testo e quindi godibili anche da utenti non italiani www.acquariodigenova.it/iorestoacasa l’Acquario inoltre ripropone sulla propria pagina facebook la web serie "Acquaria", prodotta lo scorso anno, con la partecipazione del comico genovese Antonio Ornano Guida multilingue al coronavirus per bambini Quattro Musei dei Bambini italiani (Children’s Museum di Verona, Explora il Museo dei Bambini di Roma, MUBA - Museo dei Bambini Milano e La città dei bambini e dei ragazzi di Genova) promuovono insieme una guida (galattica) per bambini, bambine e genitori per far capire loro cosa stia succedendo. Guida galattica al Coronavirus è un supporto online unico, gratuito e scaricabile, a sostegno delle famiglie, per spiegare ai bambini il Sars-CoV-19 in forma di favola Il progetto, presentato all'associazione internazionale Hands On! (International Association of Children in Museums) viene diffuso in tutto il mondo. La guida è sempre bilingue, italiano da una parte e dall'altra inglese, tedesco, indonesiano, arabo, cinese ecc http://www.visitgenoa.it/coronavirus-la-guida-italiana-bambini-che-sta-girando-il-mondo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni