Pier Giorgio Leva. Visioni d'Africa

Pier Giorgio Leva. Visioni d'Africa, Villa Imperiale, Genova
Dal 8 October 2013 al 25 October 2013
Genova
Luogo: Villa Imperiale
Indirizzo: via San Fruttuoso 74
Orari: da lunedì a venerdì 9-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 010 5579720/ 010 505890
E-Mail info: lercari@comune.genova.it
Sito ufficiale: http://www.municipio3bassavalbisagno.comune.genova.it
Una foto di Pier Giorgio Leva non è mai soltanto l’immagine che vedi. Contiene tutto il tempo prima di essere scattata e il tempo dopo. Il viaggio per arrivare e il viaggio per tornare. L’eccitazione di aver colto un attimo irripetibile e insieme la preoccupazione di doverlo portare in salvo. In salvo dall’oblio e dalla disattenzione del mondo.
Perché ogni sua foto è un esercizio di pazienza e gli animali e i volti dell’Africa il suo prezioso bottino, strappato nelle lunghe ore di attesa al flusso della natura, che non ripropone mai il medesimo quadro, lo stesso battito d’ali, la stessa sfumatura di luce. Per questo, non è per tutti i fotografi, l’Africa. E neanche per tutti gli spettatori di una mostra come questa. Chi non ha il desiderio di guardare ma solo l’ansia di vedere, ne resta escluso, irrimediabilmente. L’Africa di Leva è, invece, sguardo che non disturba perché diventato anch’esso parte della natura circostante, ricerca lenta e insperata scoperta, amore della fatica e del particolare, rispetto dei luoghi e delle persone, curiosità di conoscere, bellezza da condividere. E’ visione sospesa in un tempo dilatato, che induce stupore e ci parla di un continente che fin da bambini ci ha colpito con il suo fascino selvaggio e che proprio per questo, oggi, ormai adulti e smaliziati, mentre fissiamo negli occhi il leopardo immortalato su un ramo da Piergiorgio Leva, siamo felici che riesca ancora a sorprenderci.
Stefania Passaro
Perché ogni sua foto è un esercizio di pazienza e gli animali e i volti dell’Africa il suo prezioso bottino, strappato nelle lunghe ore di attesa al flusso della natura, che non ripropone mai il medesimo quadro, lo stesso battito d’ali, la stessa sfumatura di luce. Per questo, non è per tutti i fotografi, l’Africa. E neanche per tutti gli spettatori di una mostra come questa. Chi non ha il desiderio di guardare ma solo l’ansia di vedere, ne resta escluso, irrimediabilmente. L’Africa di Leva è, invece, sguardo che non disturba perché diventato anch’esso parte della natura circostante, ricerca lenta e insperata scoperta, amore della fatica e del particolare, rispetto dei luoghi e delle persone, curiosità di conoscere, bellezza da condividere. E’ visione sospesa in un tempo dilatato, che induce stupore e ci parla di un continente che fin da bambini ci ha colpito con il suo fascino selvaggio e che proprio per questo, oggi, ormai adulti e smaliziati, mentre fissiamo negli occhi il leopardo immortalato su un ramo da Piergiorgio Leva, siamo felici che riesca ancora a sorprenderci.
Stefania Passaro
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska