Andrej Kosic. La mia terra il mio mondo
![Andrej Kosic. La mia terra il mio mondo, Biblioteca Statale Isontina - Palazzo Werdenberg, Gorizia Andrej Kosic. La mia terra il mio mondo, Biblioteca Statale Isontina - Palazzo Werdenberg, Gorizia](http://www.arte.it/foto/600x450/fa/16404-kosic.jpg)
Andrej Kosic. La mia terra il mio mondo, Biblioteca Statale Isontina - Palazzo Werdenberg, Gorizia
Dal 26 Giugno 2013 al 06 Luglio 2013
Gorizia
Luogo: Biblioteca Statale Isontina - Palazzo Werdenberg
Indirizzo: via Mameli 12
Orari: da lunedì a venerdì 10.30-18.30; sabato fino alle 13.30
Telefono per informazioni: +39 0481 580211
E-Mail info: bs-ison@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.isontina.beniculturali.it
L’amore per la terra raccontata con i colori dell’anima e dell’estetica; apre martedì 25 alle 18 nella galleria d’arte “Mario Di Iorio” la personale di Andrej Kosi? dal titolo “Acquerelli. La mia terra, il mio mondo”. Nelle sale della Biblioteca statale isontina saranno esposte una trentina di opere, sia lavori inediti, sia di ampio respiro temporale, emblematici della produzione dell’ultimo decennio. Acquerelli e disegni di grande formato ma anche di misure contenute, in alcuni casi dal formato marcatamente allungato. Fedele alla sua cifra stilistica e tematica, Andrej Kosi? proporrà in questa personale, presentato dalle esperte Verena Korši? Zorn e Cristina Feresin, soggetti del Carso e del Collio. Morfologie di paesaggi naturali dai colori accesi e definiti del sommacco, dei pini e delle rocce, accanto alla lievità dei fiori di alberi da frutto, ai cocuzzoli delle colline e alle geometrie dei vigneti. Accanto a villaggi del suo personale vissuto dove viene celebrata la laboriosità umana. “Il colore – sottolinea Verena Korši? Zorn – è lo specchio delle profonde riflessioni dell’artista e dei suoi stati d’animo”.
Nato nel 1933 a Rupa Andrej Kosi? vive lavora a Gorizia. Dopo aver conseguito il diploma della scuola commerciale, ha frequentato i corsi serali all'Istituto statale d'arte di Gorizia e frequentato gli atelier di alcuni noti pittori goriziani. Esperto acquerellista operante nella tradizione realistica figurativa postimpressionista, si dedica anche alla pittura a olio e, saltuariamente, al design grafico e all'illustrazione libraria. Ha cominciato ad esporre nel 1954, la sua prima personale risale al 1959. Le sue opere sono esposte in Italia e all’estero.
La mostra sarà introdotta durante la vernice da Marco Menato , direttore della Bsi e resterà aperta fino al 6 luglio, da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 18.30, il sabato fino alle 13.30.
Nato nel 1933 a Rupa Andrej Kosi? vive lavora a Gorizia. Dopo aver conseguito il diploma della scuola commerciale, ha frequentato i corsi serali all'Istituto statale d'arte di Gorizia e frequentato gli atelier di alcuni noti pittori goriziani. Esperto acquerellista operante nella tradizione realistica figurativa postimpressionista, si dedica anche alla pittura a olio e, saltuariamente, al design grafico e all'illustrazione libraria. Ha cominciato ad esporre nel 1954, la sua prima personale risale al 1959. Le sue opere sono esposte in Italia e all’estero.
La mostra sarà introdotta durante la vernice da Marco Menato , direttore della Bsi e resterà aperta fino al 6 luglio, da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 18.30, il sabato fino alle 13.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema