Venezia e il Patriarcato. Da Carlevarijs, a Canaletto, al Guardi e alle Grandi edizioni

Venezia e il Patriarcato. Da Carlevarijs, a Canaletto, al Guardi e alle Grandi edizioni
Dal 18 Luglio 2020 al 18 Ottobre 2020
Monfalcone | Gorizia
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Da sabato 18 luglio a domenica 18 ottobre 2020 Monfalcone ospita una serie di mostra che hanno come tema Venezia e il Patriarcato.
Attraverso dipinti, disegni e incisioni di grandi artisti, come Guardi, Canaletto e Tiepolo e preziosi documenti storici, l’iniziativa ripercorre, nella ricorrenza dei 600 anni, il lungo periodo veneziano nel Patriarcato d’Aquileia, avvalendosi della collaborazione di importanti istituzioni ed enti.
Le mostre si terranno alla Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, al Museo Della Cantieristica e alla Galleria Antiche Mura.
Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, piazza Cavour 44
Capolavori del Settecento veneziano
Guardi, Carlevarijs, Bombelli, Grassi, Pavone
Luca Carlevarijs: “Le Fabriche, e Vedute di Venetia”
Museo Della Cantieristica, Via del Mercato 3
Viaggio nell’antica cartografia veneziana
I fari dell’Adriatico dell’architetto Pietro Nobile (1774-1854)
Galleria Antiche Mura, Via F.lli Rosselli 18
Uno sguardo su Venezia, un viaggio nell’architettura della Serenissima
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia