Inquadrando paesaggi a Civita d’Antino. Percorsi d’arte lunghi un secolo

Inquadrando paesaggi a Civita d’Antino. Percorsi d’arte lunghi un secolo
Dal 05 Settembre 2015 al 06 Settembre 2015
Civita d'Antino | L'Aquila
Luogo: Centro storico
Indirizzo: centro storico
Enti promotori:
- Comune di Civita D’Antino
- Proloco
- patrocinato dalla Regione Abruzzo e dalla Fondazione Carispaq
Telefono per informazioni: +39 320 5776451
E-Mail info: info@siskosrl.com
Sito ufficiale: http://www.civitadantino.com
Torna Inquadrando paesaggi a Civita D’Antino, la rassegna di Arte, Cultura e Tradizioni popolari prevista per sabato 5 e domenica 6 settembre.
L’evento giunto alla sesta edizione, si propone di celebrare l’incontro dei pittori danesi guidati da Kristian Zahrtmann e il suggestivo paesaggio di Civita D’Antino che diede luogo all’intensa stagione creativa dell’arte danese e scandinava di fine ’800 e primi ‘900.
La manifestazione, promossa dal Comune di Civita D’Antino e dalla Proloco, nel corso degli anni ha ricevuto importanti riconoscimenti: la donazione di una targa presidenziale quale Alto riconoscimento della Presidenza della Repubblica e l’Alto patrocinio del Ministero dei Beni culturali.
Importanti anche le collaborazioni avute nelle sei edizioni: Accademia delle Belle Arti di Roma, Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, Galleria Pio Monti di Roma, Harmonia Novissima.
Arte, Musica, Teatro ed Enogastronomia sono i protagonisti di questa sesta edizione che si preannuncia con un calendario ricco di spettacoli musicali e teatrali d’Autore. Numerose saranno le mostre itineranti nel centro storico del paese e numerosi gli ospiti illustri del panorama dell’arte.
Il laboratorio dei bambini sarà curato da “Orchidea” e “Melo Cotogno”, della Melevisione.
Quest’anno il Premio ACCDA – Arte Contemporanea a Civita D’Antino sarà assegnato all’artista marsicana,svizzera d’adozione, Valentina De’ Mathà, quale riconoscimento per l’importante carriera artistica internazionale. Per l’occasione l’artista esporrà presso il museo Archeologico “Antinum”, una parte dell’opera “Silenzio”, presentata alla 54° Biennale di Venezia e dedicata alla memoria delle 308 vittime del terremoto di L’ Aquila. L’artista è stata da poco inserita nell’importante collezione di Luciano Benetton “Imago Mundi” con l’opera “Fucinus”, dedicata all’Abruzzo e già esposta presso la prestigiosa Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e la Fondazione Cini di Venezia.
La direzione artistica e l’organizzazione dell’Evento sono affidate alla Sisko s.r.l.
Sono aperte le iscrizioni per l’ Estemporanea di pittura, Premio“Kristian Zahrtmann” scorci di vita quotidiana e paesaggi di Civita D'Antino e della valle roveto.
Orari
05 Settembre 2015 dalle 10.00 fino a tarda notte
06 Settembre dalle 10.00 alle 16.00
L’evento giunto alla sesta edizione, si propone di celebrare l’incontro dei pittori danesi guidati da Kristian Zahrtmann e il suggestivo paesaggio di Civita D’Antino che diede luogo all’intensa stagione creativa dell’arte danese e scandinava di fine ’800 e primi ‘900.
La manifestazione, promossa dal Comune di Civita D’Antino e dalla Proloco, nel corso degli anni ha ricevuto importanti riconoscimenti: la donazione di una targa presidenziale quale Alto riconoscimento della Presidenza della Repubblica e l’Alto patrocinio del Ministero dei Beni culturali.
Importanti anche le collaborazioni avute nelle sei edizioni: Accademia delle Belle Arti di Roma, Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, Galleria Pio Monti di Roma, Harmonia Novissima.
Arte, Musica, Teatro ed Enogastronomia sono i protagonisti di questa sesta edizione che si preannuncia con un calendario ricco di spettacoli musicali e teatrali d’Autore. Numerose saranno le mostre itineranti nel centro storico del paese e numerosi gli ospiti illustri del panorama dell’arte.
Il laboratorio dei bambini sarà curato da “Orchidea” e “Melo Cotogno”, della Melevisione.
Quest’anno il Premio ACCDA – Arte Contemporanea a Civita D’Antino sarà assegnato all’artista marsicana,svizzera d’adozione, Valentina De’ Mathà, quale riconoscimento per l’importante carriera artistica internazionale. Per l’occasione l’artista esporrà presso il museo Archeologico “Antinum”, una parte dell’opera “Silenzio”, presentata alla 54° Biennale di Venezia e dedicata alla memoria delle 308 vittime del terremoto di L’ Aquila. L’artista è stata da poco inserita nell’importante collezione di Luciano Benetton “Imago Mundi” con l’opera “Fucinus”, dedicata all’Abruzzo e già esposta presso la prestigiosa Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e la Fondazione Cini di Venezia.
La direzione artistica e l’organizzazione dell’Evento sono affidate alla Sisko s.r.l.
Sono aperte le iscrizioni per l’ Estemporanea di pittura, Premio“Kristian Zahrtmann” scorci di vita quotidiana e paesaggi di Civita D'Antino e della valle roveto.
Orari
05 Settembre 2015 dalle 10.00 fino a tarda notte
06 Settembre dalle 10.00 alle 16.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre