Nicholas Tolosa. L’eredità di oggi

Nicholas Tolosa, Maschera quotidiana, acrilico su tela, 50 x 70 cm, 2014
Dal 17 June 2017 al 29 June 2017
Castel di Sangro | L'Aquila
Luogo: Pinacoteca Patiniana
Indirizzo: via del Leone
Orari: tutti i giorni dalle ore 13 alle ore 12:30 e dalle ore 17 alle ore 20
Curatori: Claudia Di Cino
Enti promotori:
- MATRONATO della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee di Napoli
Telefono per informazioni: +39 0864 847268
Sito ufficiale: http://www.prolococasteldisangro.it
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee ha varato nel 2013 un programma di patrocinio, denominato MATRONATO, volto al riconoscimento e alla promozione di progetti(aventi sede in una delle seguenti regioni italiane: Campania, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata,Calabria, Sicilia, Sardegna), che, per il loro valore e qualità culturale, stimolino la coesione sociale, la ricerca scientifica e umanistica, il dialogofra diverse discipline, il supporto alla produzione e alla mediazione artistica quali fonte e stimolo di progresso collettivo.
Il MATRONATO è stato concesso alla mostra L’eredità di oggi di Nicholas Tolosa, a cura di Claudia Di Cino, presso la Pinacoteca Patiniana, Via del Leone,Castel di Sangro (L'Aquila).La mostra ha ricevutoil patrocinio morale del Comune di Castel di Sangro, del Museo ARCA di Napoli, dell’Osservatorio Comunicazione Partecipazione Culture Giovanili (OCPG) dell’ Università di Salerno e del Museo MIACE di Castel Volturno (Caserta). Tolosa presenta nuove opere, tutte rigorosamente in bianco e nero, in cui rappresenta i volti anonimi della collettività universale: donne e uomini vittime della Shoah, simbolo della barbarie e della disumanità dell’uomo verso l’uomo. Lineamenti duri e occhi sbarrati, visi lignei e sguardo malinconico, in cui l'artista essenzializza le forme per dare espressione soltanto ai sentimenti, per lo più di sgomento, dell'essere umano, oppresso dalle inarrestabili forme di violenza, che mortificano la sua dignità, e soffocato dai ritmi e dalle regole della società di massa, di un'economia di mercato che non lascia più spazio -tempo all'incontro e al confronto ma priva di punti di riferimento potenzialmente aggreganti.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 13 alle ore 12:30 e dalle ore 17 alle ore 20.
Nicholas Tolosa (Eboli,1981). Vive e lavora tra Eboli e Napoli dove insegna Disegno e Storia dell'arte. Nel 2011 consegue la Laurea Specialistica di II livello in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo-indirizzo Scenografia per il Teatro presso l’ Accademia di Belle Arti di Napoli. Nello stesso anno fonda l'associazione culturale Accademia dei Partenopei. Nel 2014 vince il primo premio connesso a Arte in Vetrina (Palazzo Fruscione, Salerno) ed è finalista nazionale alla Biennale MArteLive a Roma. Nel 2014 partecipa al contest Show_yourself@Madre, ed espone a Napoli al PAN e all'Art Gallery della Mostra d’Oltremare.
Inaugurazione: sabato 17 giugno 2017 ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira