Aldamaria Gnaccarini. Superfici Sensibili

Aldamaria Gnaccarini. Superfici Sensibili, La Feltrinelli, Latina
Dal 09 Novembre 2014 al 06 Dicembre 2014
Latina
Luogo: La Feltrinelli
Indirizzo: via A. Diaz 10
Orari: 9,30-13 / 16,30-20,30; chiuso lunedì mattina
Curatori: Fabio D'Achille
Enti promotori:
- MAD Museo d'Arte Diffusa
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 393 3242424
E-Mail info: eventi@madarte.it
Sito ufficiale: http://www.madarte.it
Con la mostra Superfici Sensibili di Aldamaria Gnaccarini per la rassegna Mad on Paper, a cura di Fabio D’Achille, l’isola culturale del Museo d’Arte Diffusa continua a rendere l’Arte Contemporanea accessibile a tutti, attraverso la trasformazione del nostro territorio in una Galleria itinerante dove artisti più o meno emergenti dialogano con un pubblico sempre più vasto e diversificato.
Da domenica 9 novembre alle 18,30, presso La Feltrinelli di Latina, i fruitori potranno visitare l’antologica dell’artista, composta da ventitré opere di vari formati di pittura su carta.
Aldamaria Gnaccarini, nata a Cassino nel 1954, si trasferisce prima a Viareggio e poi a Latina, dove vive da quarant’anni e dove ha frequentato il Liceo Artistico Sperimentale con professori/artisti di notevole spessore, come Claudio Cintoli, Lorenzo Gallo e Romano Rizzato Lotto. Scopriamo che Aldamaria aveva già timidamente cercato un’espressione artistica molti anni fa… tra l’altro ha l’arte nel DNA perchè parente dell’immenso Giorgio Morandi. All’inizio degli anni ‘70, infatti, ha partecipato a una collettiva con gli artisti Maurizio Berti, Michela Manzolli, Pietro Piccoli e Marcello Trabucco.
Dal 2011 ha iniziato un’intensa collaborazione con il Museo d’Arte Diffusa (tra le varie esposizioni ricordiamo OdisSea Contemporanea 2013; le ultime due edizioni di MAD Donna; ALT a Palazzo (M)AD 2014; MAD on Bike; la partecipazione, nel 2012 ad Artisti in Panchina, intervento di rimodellamento urbanistico a Capo Portiere Latina Lido).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo