Forme, materie e colori: esperienza ed avanguardia della Galleria d’Arte Moderna “Gaeta” di Peppino Liguori (1968 – 1978)

Forme, materie e colori: esperienza ed avanguardia della Galleria d’Arte Moderna “Gaeta” di Peppino Liguori (1968 – 1978)
Dal 01 Luglio 2018 al 30 Settembre 2018
Gaeta | Latina
Luogo: Pinacoteca Comunale Giovanni da Gaeta
Indirizzo: via De Lieto 2-4
Curatori: Claudio Lavorino
Enti promotori:
- Comune di Gaeta
- Associazione Culturale '900
- Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio
Telefono per informazioni: +39 0771.466346
Sito ufficiale: http://www.pinacotecagaeta.it
Domenica 1° Luglio 2018, presso la Pinacoteca Comunale di Gaeta con ingresso in Via De Lieto 2, sarà inaugurata la mostra “Forme, materie e colori nella decennale esperienza d’avanguardia della Galleria d’Arte Moderna Gaeta (1968 – 1978)”.
L’esposizione, che intende ricordare la figura del coraggioso gallerista prematuramente scomparso, rappresenta un riassunto completo dell’intero percorso di quello che è stato presentato nella decennale programmazione, in via Annunziata prima e in Piazzetta del Leone dopo.
Sono esposte opere d’arte moderna rappresentative del panorama culturale ed artistico dell’epoca: arte materica, poesia visiva, grafica contemporanea, arte cinetica, land art ed altre nuove forme espressive, tutte originalmente ideate da artisti nazionali ed internazionali che hanno esposto nei locali della galleria diretta, appunto, da Peppino Liguori.
L’esposizione, oltre a presentare questo collage di tendenze artistiche contemporanee degli anni '60 – '70, raccoglie una nutrita sezione documentale ( depliants, manifesti, lettere, appunti, fotografie, articoli ) relativa a questa avventura culturale sempre proiettata al futuro ma con solide basi del passato.
Una sezione di questa mostra, infatti, è dedicata alla figura di Mario Lieto e ciò non deve destare alcuna meraviglia: fu un artista moderno nella sua storicità figurativa locale ed inoltre, in prima persona, insegnò a Peppino Liguori l’Amore per l’Arte, quella vera e pura.
La mostra, organizzata dall’Associazione Culturale Novecento e curata da Claudio Lavorino, durerà fino al 30 Settembre 2018.
Orari: luglio e agosto 17.30 – 21.30 (chiuso il lunedì); da settembre a giugno venerdì 17 – 20; sabato, domenica e festivi 11 – 13 e 17 – 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970