La Poesia dell’Arte

Fabio Maddalo, Eliana Calò, Claudio Capone. La Poesia dell’Arte
Dal 19 May 2018 al 26 May 2018
Lecce
Luogo: Museo Faggiano
Indirizzo: via Ascanio Grandi 56
Orari: 18:00 - 20:00
Curatori: Fabio Maddalo, Eliana Calò, Claudio Capone
Enti promotori:
- Museo Faggiano
Costo del biglietto: Gratis
E-Mail info: designedbyfabio@virgilio.it
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/events/1854924281467093
“La poesia dell’Arte” è la mostra d’arte collettiva a cura di Fabio Maddalo, Eliana Calò e Claudio Capone, che verrà inaugurata Sabato 19 Maggio alle ore 18:30, presso il Museo Faggiano di Lecce.
Quando il colore supera le barriere della tecnica e si trasfigura in emozione, nasce la poesia dell’arte, che si nutre d’incanto e di bellezza. Le opere in mostra degli artisti salentini raccontano storie di luci, di ombre e sfumature, di esplosioni cromatiche e materiche in grado di attraversare la tela per diventare cornice, segno e rappresentazione di un universo creativo e originale.
Le opere di Fabio Maddalo sono intrise di quelle energie cromatiche in cui il colore esplode, frantuma le certezze, costringe lo sguardo a indagare, a perdersi nei tramonti accesi e nei rami che si protendono al cielo, oltre la cornice, al di là dei limiti, per poi tornare alla stabilità delle radici, ai giochi espressiviche, nel loro essere specchio del sentire dell’artista, del suo modo passionale di leggere il mondo, rappresentano la rottura e la ricerca di senso della sensibilità estetica contemporanea.
Le opere di Eliana Calò introducono lo sguardo dello spettatore nella dimensione introspettiva del surrealismo figurativo e lo immergono in uno spazio-tempo poetico e sognante, in cui la pittura diviene evanescente materia, poetica musica, parola cromatica. Il pennello di Eliana Calò disegna i contorni e le sfumature del mondo interiore dell’artista, che fa della contemplazione onirica il motivo dominante delle sue creazioni.
L’arte di Claudio Capone da un lato vede prevalere nella pittura una tendenza alla ricerca di forme primigenie, simbolicamente concepite, ed esaltanti colori-archetipi; dall’altro fa emergere i segni interiori, le forme universali, le visioni sognanti espresse nelle opere scultoree.Un artista poliedrico, che passa dalla pittura, alla scultura, all’artigianato, servendosi di molteplici materiali, per dare forma tridimensionale alle sue idee che non solo interpretano, attraverso stilizzazioni curve, le geometrie del cosmo, ma anche prefigurano in maniera visionaria forme di vita alternativa o aliene.
Nell’ambito della mostra, che sarà visitabile fino al 26 maggio, Domenica 20 Maggio alle ore 18:30, sarà presentato il libro “Versi dell’amore oscuro. Canti per un viandante”, della poetessa Alessandra Vannicola; mentre Venerdì 25 Maggio alle ore 18:25, sarà presentata la raccolta di poesie “Venticinque” di Antonio Cotardo. Entrambe le opere hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento Premio Lupiae 2017 per la poesia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons