Sandro Chia. I due pittori. Opere su carta 1989-2017

Sandro Chia, Senza titolo, 2000, dettaglio. Tecnica mista su carta, 30,6x22,4cm. Courtesy Galleria Mazzoli, Modena I Ph. Rolando Paolo Guerzoni

 

Dal 22 Febbraio 2025 al 15 Giugno 2025

Lecce

Luogo: Fondazione Biscozzi | Rimbaud ETS

Indirizzo: Piazzetta Giorgio Baglivi 4

Curatori: Lorenzo Madaro

Telefono per informazioni: +39 0832 1994743

E-Mail info: info@fondazionebiscozzirimbaud.it

Sito ufficiale: http://www.fondazionebiscozzirimbaud.it


Protagonista della storia dell'arte contemporanea, Sandro Chia (Firenze, 1946) è stato tra i fondatori della Transavanguardia, il movimento teorizzato dal critico Achille Bonito Oliva sul finire degli anni Settanta.

Il titolo della mostra – che richiama il titolo di importanti opere storiche dell’artista, una delle quali, Due pittori al lavoro – è un chiaro riferimento alla natura metamorfica dell’impegno di Chia, sempre orientato da un lato verso un avanzamento del lessico espressivo e dall’altro verso un rimaneggiamento costante e ossessivo delle immagini provenienti dalla storia dell’arte.

La mostra, che propone una ricognizione sistematica della sua produzione su carta con ben cento opere esposte, vuole essere un vero e proprio viaggio nel suo archivio intimo di immagini che l’hanno reso un maestro riconosciuto della pittura, esemplificando il suo immaginario denso di riferimenti alla storia dell'arte, ma anche di visioni ironiche e beffarde, oscillazioni tra corpi, simboli e allegorie dell'arte e della vita. 

La mostra è parte integrante di un lavoro di ricognizione sugli anni Ottanta in Italia avviato dal curatore Lorenzo Madaro, docente di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di belle arti di Brera di Milano.

Per l’occasione sarà pubblicato un catalogo (Dario Cimorelli Editore) che accoglie il saggio del curatore, le fotografie delle opere in mostra, materiali d’archivio e una densa sezione di apparati scientifici biografici, bibliografici ed espositivi dell’artista redatti da Simone Melis, assistente curatore della mostra.

La mostra è organizzata con il supporto di Galleria Mazzoli, Modena.

Sabato 22 febbraio 2025 ore 18.00: Inaugurazione mostra


SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI