Maurizio Biagini. Livorno, approssimativa

© Maurizio Biagini
Dal 17 December 2016 al 29 January 2017
Livorno
Luogo: I Granai di Villa Mimbelli
Indirizzo: via San Jacopo in Acquaviva 65
Orari: da martedì a domenica 16-19; sabato e domenica 10-13 / 16-19
Enti promotori:
- Comune di Livorno
Telefono per informazioni: +39 0586 824620
E-Mail info: museofattori@comune.livorno.it
Sito ufficiale: http://www.comune.livorno.it
I Granai di Villa Mimbelli, sede del Museo “Fattori”, aprono le porte all’arte di Maurizio Biagini, “il pittore ribelle”, che esporrà con una sua monografica dal 17 dicembre al 29 gennaio 2017.
Intitolata “Livorno, approssimativa”, la personale conta complessivamente trenta tele di grandi dimensioni, mai esposte prima. Un omaggio dunque che l’artista livornese, classe 1964, intende fare alla propria città a cui la stessa mostra è dedicata.
L’esposizione “Livorno, approssimativa” sarà presentata in anteprima stampa venerdì 16 dicembre alle ore 11 nella Sala “Martini” dei Granai di Villa Mimbelli.
La conferenza stampa di presentazione vedrà la partecipazione dell’assessore alla cultura Francesco Belais e dell’artista Maurizio Biagini. Interverranno inoltre Art Promoters di Lucca che ha curato la mostra e Maddalena Paola Winspeare, della Casa Editrice Sillabe.
A seguire i giornalisti avranno modo di visitare il percorso espositivo accompagnati dallo stesso artista e ricevere il catalogo della mostra.
“Livorno, approssimativa” sarà inaugurata ufficialmente sabato 17 dicembre alle ore 17. L’inaugurazione si aprirà con la performance “Stelle strane”, scritta e interpretata dall’attore Walter Nenci, accompagnato dal chitarrista Francesco Luongo. Si tratta di un monologo che racconta la Pop Art attraverso aneddoti di una vita da artista dai significati profondamente contemporanei.
Orario: da martedì a domenica 16-19; sabato e domenica 10-13 / 16-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce