Vittorio Corsini. Incipit Vita Nova

Vittorio Corsini. Incipit Vita Nova, Fortezza Nuova, Livorno
Dal 28 April 2013 al 19 May 2013
Livorno
Luogo: Sala degli Archi, Fortezza Nuova
Indirizzo: via degli Scali della Fortezza
Orari: tutti i giorni 10-12/ 16.30-19
Curatori: Alessandra Poggianti
Enti promotori:
- Comune di Livorno
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0586 820521/ 0586 820523
E-Mail info: servizi.culturali@comune.livorno.it
Sito ufficiale: http://www.comune.livorno.it
Sarà “Incipit Vita Nova”, un progetto dell’artista cecinese Vittorio Corsini, ad inaugurare, sabato 27 aprile, ore 18.00, la Sala degli Archi della Fortezza Nuova di Livorno, appena restaurata.
Promosso dal Comune di Livorno in collaborazione con l'Associazione React e curato da Alessandra Poggianti, “INCIPIT VITA NOVA” è articolato in un doppio intervento appositamente pensato per l’occasione: uno all'esterno della Fortezza e uno all'interno della sala.
Sugli spalti della Fortezza verranno realizzate due scritte di quasi 14 metri di lunghezza, su cui si legge a grandi lettere “INCIPIT VITA NOVA” (Inizio di una vita nuova). La citazione all'opera di Dante diventa un messaggio che ogni passante può liberamente interpretare e, da lì, tessere il proprio racconto.
L'artista da anni realizza opere di arte pubblica nello spazio urbano progettando cortili, fontane, giardini pensati come generatori di incontri e nati come effetto di pratiche ordinarie o abitudini consumate dagli abitanti locali. In rapporto a questa esperienza “Incipit Vita Nova” si propone perciò come un segno urbano che lascia una speranza: l'inizio di una vita nuova, di una possibile rigenerazione.
All'interno, invece, dell'affascinante Sala Espositiva saranno realizzati dei tappeti che copriranno una superficie di 400 metri quadrati in cui sono rappresentate le bandiere di diversi Stati Nazionali. I tappeti sono stati prodotti con una particolare tecnica di colorazione della segatura, pensati come una istallazione calpestabile. Il pubblico è chiamato a partecipare all'opera decidendo il modo in cui fruirla. Con il tempo inevitabilmente i colori e i confini delle bandiere si mischieranno simbolicamente cancellando i territori nazionali attraverso la frequentazione delle persone. Un messaggio di uguaglianza e ricchezza nella mescolanza dei popoli e delle culture, in una città, Livorno, che storicamente viene ricordata per la grande apertura e accoglienza verso le comunità straniere
“INCIPIT VITA NOVA” diventa un'occasione per riflettere sulla definizione dello spazio, non solo quello di rappresentazione, ma anche quello sociale che si definisce dal vissuto delle persone. L'arte contemporanea si propone, così, come un linguaggio che riguarda tutti, un forma espressiva che concepisce speranze e apre orizzonti.
Promosso dal Comune di Livorno in collaborazione con l'Associazione React e curato da Alessandra Poggianti, “INCIPIT VITA NOVA” è articolato in un doppio intervento appositamente pensato per l’occasione: uno all'esterno della Fortezza e uno all'interno della sala.
Sugli spalti della Fortezza verranno realizzate due scritte di quasi 14 metri di lunghezza, su cui si legge a grandi lettere “INCIPIT VITA NOVA” (Inizio di una vita nuova). La citazione all'opera di Dante diventa un messaggio che ogni passante può liberamente interpretare e, da lì, tessere il proprio racconto.
L'artista da anni realizza opere di arte pubblica nello spazio urbano progettando cortili, fontane, giardini pensati come generatori di incontri e nati come effetto di pratiche ordinarie o abitudini consumate dagli abitanti locali. In rapporto a questa esperienza “Incipit Vita Nova” si propone perciò come un segno urbano che lascia una speranza: l'inizio di una vita nuova, di una possibile rigenerazione.
All'interno, invece, dell'affascinante Sala Espositiva saranno realizzati dei tappeti che copriranno una superficie di 400 metri quadrati in cui sono rappresentate le bandiere di diversi Stati Nazionali. I tappeti sono stati prodotti con una particolare tecnica di colorazione della segatura, pensati come una istallazione calpestabile. Il pubblico è chiamato a partecipare all'opera decidendo il modo in cui fruirla. Con il tempo inevitabilmente i colori e i confini delle bandiere si mischieranno simbolicamente cancellando i territori nazionali attraverso la frequentazione delle persone. Un messaggio di uguaglianza e ricchezza nella mescolanza dei popoli e delle culture, in una città, Livorno, che storicamente viene ricordata per la grande apertura e accoglienza verso le comunità straniere
“INCIPIT VITA NOVA” diventa un'occasione per riflettere sulla definizione dello spazio, non solo quello di rappresentazione, ma anche quello sociale che si definisce dal vissuto delle persone. L'arte contemporanea si propone, così, come un linguaggio che riguarda tutti, un forma espressiva che concepisce speranze e apre orizzonti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee