Fabio Viale. Infinito
Fabio Viale, Infinito
Dal 6 August 2018 al 30 September 2018
Pietrasanta | Lucca
Luogo: Battistero del Duomo
Indirizzo: via Garibaldi
Curatori: Enrico Mattei
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Mentre prosegue la mostra delle opere di Fabio Viale nei due spazi della Galleria Poggiali di Pietrasanta (la project room di via Garibaldi 8, dove si può ammirare l’inedito Kouros, e l’ex-Fonderia d’arte Luigi Tommasi in Via Marconi, 48, dove sono in esposizione altre opere), sta per aprirsi un terzo appuntamento artistico con l’artista piemontese.
Nel Battistero del Duomo di Pietrasanta continuano gli appuntamenti con l’arte contemporanea e, su idea del curatore Enrico Mattei, dal 6 agosto fino al 30 settembre si potrà ammirare l’opera Infinito di Fabio Viale.
L’intento degli interventi di arte contemporanea che propone il curatore non è quello di creare qualcosa di nuovo, avulso dal contesto, ma di inserire o contrappuntare il racconto originario.
In questo particolare frangente storico l’arte contemporanea può diventare occasione per comunicare il senso originario di un luogo attraverso operazioni che cercano di evocarlo non con la liturgia, ma con forme d’arte che la richiamano o la ricordano indirettamente abbracciando prima di tutto il contesto.
In tal senso con l’opera Infinito Fabio Viale aggiunge certamente qualcosa al luogo di culto che a sua volta aggiunge e interagisce con le opere realizzate. Una scultura in marmo nero che rappresenta due pneumatici inanellati ricavati da un unico blocco, quasi una lettura all’interno del Battistero analoga a due fedi nuziali e all’unione di due persone per una procreazione futura che porterà al primo dei sacramenti della Chiesa cattolica, il Battesimo.
Si tratta di un incontro di connessioni che creano un corto-circuito di piani emozionali, generando uno spiazzamento percettivo dovuto alla riconsiderazione del peso del ruolo dello spazio espositivo e dell’opera nello stesso. Lo spettatore dismette le abitudini relazionali consuete, confrontandosi con l’opera attraverso modalità condizionate dal portato di sacralità intima del luogo e della non convenzionalità dello stesso, in termini di apparizione e approccio, dando vita ed emozioni non comuni.
Orari: da lunedì a domenica 8-12.30 / 15.30-24
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles