Marian Vanzetto. Paesaggio rivelato. Indagine visiva sul paesaggio naturale

Marian Vanzetto, In quiete
Dal 28 February 2014 al 9 March 2014
Seravezza | Lucca
Luogo: Scuderie Granducali di Seravezza
Indirizzo: via L. Amadei 230
Orari: da giovedì a sabato 15-19, domenica e festivi 10-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0584 757443
E-Mail info: info@seravezzafotografia.it
Sito ufficiale: http://www.seravezzafotografia.it
Si inaugura venerdì 28 febbraio alle ore 18, presso le Scuderie Granducali di Seravezza (Lu), via L. Amadei 230, la mostra fotografica di Marian Vanzetto dal titolo “Paesaggio rivelato. Indagine visiva sul paesaggio naturale” che rientra nel programma dell’undicesima edizione di Seravezza Fotografia. La rassegna di respiro nazionale e internazionale con la direzione artistica di Ivo Balderi, che anche quest’anno, fino al 21 aprile, coniuga con successo i grandi nomi della fotografia con un vasto pubblico e il mondo amatoriale della fotografia. La mostra di Marian Vanzetto è la prima di una serie di eventi espositivi tutti al femminile dedicati a fotografe emergenti ma che hanno dato già prova del loro talento. Il percorso espositivo presenta 20 immagini che sintetizzano bene la ricerca di questa giovane ma affermata fotografa ( nata a Feltre nel 1974), con molte mostre al suo attivo. Fotografie che specialmente i suoi nostalgici paesaggi in bianco e nero carichi di emozione, riportano alla mente la grande tradizione del Romanticismo. Sebbene l’origine stilistica sia innegabile, il modo in cui l’artista fa uso di questa tradizione non è facile da decifrare. Non si rifà semplicemente allo stile, piuttosto ricerca idee che riecheggiano nell’attualità del fare arte contemporanea. “Questa esplorazione del mondo reale alla ricerca della fantasia interiore – scrive la critica Wanda Siedlecka - è la caratteristica del lavoro di Marian Vanzetto. Le sue fotografie in bianco e nero catturano ogni singolo dettaglio, ogni più piccola sfumatura nello spettro continuo delle tonalità. Da un lato c’è la radiosità della luce riflessa, dall’altro il nero profondo dell’ombra. La densità del dettaglio e la stratificazione dei vari piani prospettici creano un senso tridimensionale dello spazio, seducente, sensuale, invitante”. La mostra, ad ingresso libero, rimarrà aperta fino al 9 marzo dal giovedì al sabato ore 15 – 19, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Prosegue poi con grande successo anche l’evento di punta di Seravezza Fotografia: la mostra del grande maestro della fotografia contemporanea Frank Horvat dal titolo “House with Fifteen Keys” esposta nel Palazzo Mediceo di Seravezza (Patrimonio Mondiale dell’Unesco). La mostra è aperta dal giovedì al sabato 15 alle 19 e domenica e festivi 10 -19. Il biglietto d’ingresso è di 6 euro (intero) e 4 euro (ridotto). Seravezza Fotografia è organizzata dalla Fondazione Terre Medicee, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza con il patrocinio della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) e la collaborazione di UNA Hotels & Resorts. Media partner la rivista “Foto Cult” e Deaphoto di Firenze.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960