Massimiliano Pelletti. Omnia Opera

Massimiliano Pelletti. Omnia Opera
Dal 29 April 2013 al 26 May 2013
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: Fortino Napoleonico
Indirizzo: piazza Garibaldi 8
Orari: da martedì a domenica 10-13/ 15.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 0584 280292
E-Mail info: forteinfo@comunefdm.it
Massimiliano Pelletti arriva da Pietrasanta, terra di nobili radici scultoree che tanto ha dato all’arte contemporanea. Fin dagli esordi utilizza il marmo ma anche il bronzo, il legno e la ceramica, oltre a composti leggeri come le resine e il PVC. Coerente con gli umori creativi del suo territorio, Pelletti sperimenta la forma con rigorosa attenzione compositiva. Dosa il manierismo con attinenza concettuale e sensibilità narrativa, capendo che il perfezionismo estetico contiene la radice conflittuale delle emozioni. Dentro le forme levigate del presente si nasconde la radice muscolare dello scultore, la qualità fisica di chi ama “sporcarsi” senza però mostrarlo sul risultato finale.
La miglior scultura contemporanea ha questa ambivalenza, in costante bilico tra l’agonismo manuale del mezzo e la sintesi mediatica del fine. La mostra personale Omnia Opera dell’artista Massimiliano Pelletti è uno sguardo generale sulla variegata ricerca di questo giovane talento dell’arte contemporanea italiana. Una visione che abbraccia tutti gli ambiti del suo linguaggio, mostrando e mettendo a confronto tutte le tecniche e i materiali da lui usati fino ad oggi. L'artista presenterà opere singole e installazioni seguendo un percorso espositivo che si basa sui temi e materiali affrontati nella sua ricerca. Il suo lavoro è in presa diretta con il mondo, la società, la religione e la sfera del mondo umano e animale, indaga le situazioni possibili del nostro quotidiano vivere. Non si ferma davanti ad ostacoli di natura tecnica, è il vero artista contemporaneo, promotore di sè stesso, che si muove in un ambito di ricerca attuale e sperimentale.
La miglior scultura contemporanea ha questa ambivalenza, in costante bilico tra l’agonismo manuale del mezzo e la sintesi mediatica del fine. La mostra personale Omnia Opera dell’artista Massimiliano Pelletti è uno sguardo generale sulla variegata ricerca di questo giovane talento dell’arte contemporanea italiana. Una visione che abbraccia tutti gli ambiti del suo linguaggio, mostrando e mettendo a confronto tutte le tecniche e i materiali da lui usati fino ad oggi. L'artista presenterà opere singole e installazioni seguendo un percorso espositivo che si basa sui temi e materiali affrontati nella sua ricerca. Il suo lavoro è in presa diretta con il mondo, la società, la religione e la sfera del mondo umano e animale, indaga le situazioni possibili del nostro quotidiano vivere. Non si ferma davanti ad ostacoli di natura tecnica, è il vero artista contemporaneo, promotore di sè stesso, che si muove in un ambito di ricerca attuale e sperimentale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska