Massimiliano Pelletti. Omnia Opera

Massimiliano Pelletti. Omnia Opera
Dal 29 Aprile 2013 al 26 Maggio 2013
Forte dei Marmi | Lucca
Luogo: Fortino Napoleonico
Indirizzo: piazza Garibaldi 8
Orari: da martedì a domenica 10-13/ 15.30-19.30
Telefono per informazioni: +39 0584 280292
E-Mail info: forteinfo@comunefdm.it
Massimiliano Pelletti arriva da Pietrasanta, terra di nobili radici scultoree che tanto ha dato all’arte contemporanea. Fin dagli esordi utilizza il marmo ma anche il bronzo, il legno e la ceramica, oltre a composti leggeri come le resine e il PVC. Coerente con gli umori creativi del suo territorio, Pelletti sperimenta la forma con rigorosa attenzione compositiva. Dosa il manierismo con attinenza concettuale e sensibilità narrativa, capendo che il perfezionismo estetico contiene la radice conflittuale delle emozioni. Dentro le forme levigate del presente si nasconde la radice muscolare dello scultore, la qualità fisica di chi ama “sporcarsi” senza però mostrarlo sul risultato finale.
La miglior scultura contemporanea ha questa ambivalenza, in costante bilico tra l’agonismo manuale del mezzo e la sintesi mediatica del fine. La mostra personale Omnia Opera dell’artista Massimiliano Pelletti è uno sguardo generale sulla variegata ricerca di questo giovane talento dell’arte contemporanea italiana. Una visione che abbraccia tutti gli ambiti del suo linguaggio, mostrando e mettendo a confronto tutte le tecniche e i materiali da lui usati fino ad oggi. L'artista presenterà opere singole e installazioni seguendo un percorso espositivo che si basa sui temi e materiali affrontati nella sua ricerca. Il suo lavoro è in presa diretta con il mondo, la società, la religione e la sfera del mondo umano e animale, indaga le situazioni possibili del nostro quotidiano vivere. Non si ferma davanti ad ostacoli di natura tecnica, è il vero artista contemporaneo, promotore di sè stesso, che si muove in un ambito di ricerca attuale e sperimentale.
La miglior scultura contemporanea ha questa ambivalenza, in costante bilico tra l’agonismo manuale del mezzo e la sintesi mediatica del fine. La mostra personale Omnia Opera dell’artista Massimiliano Pelletti è uno sguardo generale sulla variegata ricerca di questo giovane talento dell’arte contemporanea italiana. Una visione che abbraccia tutti gli ambiti del suo linguaggio, mostrando e mettendo a confronto tutte le tecniche e i materiali da lui usati fino ad oggi. L'artista presenterà opere singole e installazioni seguendo un percorso espositivo che si basa sui temi e materiali affrontati nella sua ricerca. Il suo lavoro è in presa diretta con il mondo, la società, la religione e la sfera del mondo umano e animale, indaga le situazioni possibili del nostro quotidiano vivere. Non si ferma davanti ad ostacoli di natura tecnica, è il vero artista contemporaneo, promotore di sè stesso, che si muove in un ambito di ricerca attuale e sperimentale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni