Nazzareno Guglielmi. Archetipo e mistero

Nazzareno Guglielmi, Croci
Dal 24 February 2018 al 18 March 2018
Massa | Massa-Carrara
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: via Alberica 26
Curatori: Nausicaa Bertellotti
Enti promotori:
- Comune di Massa
- Associazione Quattro Coronati
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: museodiocesanomassa@gmail.com
Il simbolo della croce cercato fuori dagli spazi dedicati alla religione, l’arte come strumento per raccontare l’eterno confronto tra uomo e fede. E’ questo il filo conduttore della mostra di Nazzareno Guglielmi “Archetipo e mistero” curata da Nausicaa Bertellotti e organizzata in collaborazione con il Comune di Massa e l’Associazione Quattro Coronati, che si apre domani sabato 24 febbraio – vernissage ore 16 – al Museo Diocesano di Massa (Ms). Il progetto di questo artista nato a Fabriano nel 1957, ma che vive e lavora tra Milano e la Toscana con all’attivo mostre in tutta Italia, parte da una riflessione sulla croce intesa come simbolo religioso che meglio di qualsiasi altro svela il mistero del divino.
Da questo punto Guglielmi porta avanti una ricerca sulle immagini iconografiche religiose colte in momenti e in luoghi che vanno oltre la religione stessa, da qui il titolo della mostra. Il percorso espositivo presenta 18 opere tra fotografie (5), sculture (3), disegni (8), un’installazione a parete e un video che riproduce una serie di 365 immagini raffiguranti croci scovate un po’ ovunque, in una porta, un giardino, un muro o una bandiera.
“Per Nazzareno Gugliemi nella sua personalissima raffigurazione della croce – spiega Mauro Daniele Lucchesi direttore artistico dell’Associazione Quattro Coronati - , è racchiusa l’essenza, l’anima del suo lavoro, lo spazio e il tempo, concetti che travalicano il mondo materiale alla ricerca di un infinito mistico-divino. In matematica con la X (una croce) viene indicata l’incognita, quello che non si conosce, il mistero; i quattro bracci della croce come coordinate che rappresentano appunto lo spazio e il tempo. Questi elementi guidano il lavoro di Guglielmi ma osservando le 365 diapositive, una per ogni giorno dell’anno, che costituiscono il corpo centrale della mostra, appare innegabile il profondo sentimento di mistero e di “attrazione” per la croce. Una necessità – prosegue Lucchesi – che ha permesso all’artista di vedere, o meglio di sentire, la croce dove non c’è e di trovare il reale dove c’è l’irreale, una arcana combinazione di segni dove sembra che non ci sia nulla, che ci racconta – conclude - e ci unisce al mistero della vita”.
La mostra “Archetipo e mistero” è aperta ad ingresso libero dal 24 febbraio al 18 marzo 2018 venerdì, sabato e domenica dalle ore 15 alle ore 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons