Contemporary Roots

Ruben Patella, Elisione, 2019. Intervento su fotografia
Dal 14 March 2019 al 26 March 2019
Matera
Luogo: Fondazione Sassi
Indirizzo: via San Giovanni Vecchio 24/27
Orari: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; chiuso lunedì
Curatori: Valerio Vitale
Enti promotori:
- Fondazione Sassi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0835 333348
Sito ufficiale: http://www.fondazionesassi.org
Indagare con i linguaggi dell’arte le radici di un passato condiviso, è quanto si propongono Sveva Angeletti, Claudio Di Lascioe Ruben Patella.I tre giovani artisti sono i protagonisti della mostra Contemporary Roots, quinta Windos della Fondazione Sassi.
Da giovedì 14 a martedì 26 marzo la sala mostra in via San Giovanni Vecchio della Fondazione Sassi ospiterà opere site specific, fotografie, installazioni ambientali, pitture, piccole sculture, audio e video di Angeletti, Di Lascio e Patella.Con le loro opere i tre artisti esplorano l’ambiente come fattore che interagisce nella storia di una comunità di persone, nel determinare quegli elementi materiali e non materiali, che antropologicamente si definiscono cultura. Dalla natura nei dipinti di Di Lascio, all’installazione di Angeletti che racconta il lavoro di scavo in cava anche attraverso i rumori, al percorso fra installazioni, opere e fotografie di Patella che dalla terra madre e genitrice, al pane “destrutturato” riferimento alla contrapposizione fra esistente e inesistente per giungere alle fotografie con “elisioni” dovute alla terra che diviene infine “divoratrice di memorie”, gli artisti rielaborano quegli elementi materiali che identificano la città di Matera e le sue tradizioni.
Contemporary Roots sarà inaugurata giovedì 14 marzo alle ore 18.
A cura di Valerio Vitale, Contemporary Roots è la quinta delle 12 Windows, le dodici finestre aperte verso il futuro dell'arte nate da un'idea di Giancarlo Chielli, con la direzione Artistica di Francesca Arpino.Mostre che sono parte integrante del progetto Festival La Terra del Pane.
La mostra Contemporary Roots rientra nel Festival La Terra del pane, un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, in coproduzione con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, tema: Radici e Percorsi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso