150 anni Politecnico di Milano
150 anni Politecnico di Milano, Triennale di Milano
Dal 8 October 2013 al 22 December 2013
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: da martedì a domenica 10.30-20.30; giovedì 10.30-23
Curatori: Luisa Collina, Paola Trapani
Telefono per informazioni: +39 02 23992508/ 320 4363025
E-Mail info: relazionimedia@polimi.it
Sito ufficiale: http://www.triennale.org/it/
Una mostra per riflettere sui temi della mobilità, dell’abitare e del lavoro e per immaginare come la ricerca sull’energia, i nuovi materiali e le tecnologie ICT plasmeranno il nostro quotidiano nei prossimi 20 anni. Un luogo per raccontare, in occasione del 150 anniversario del Politecnico di Milano, la capacità di docenti, ricercatori e studenti dell’ateneo di ideare e progettare visioni molteplici, proiettate nel futuro, in grado di incidere sulla vita della città di Milano così come di altre realtà nel mondo.
150 scenari di vita quotidiana, narrati da cittadini del 2033, per rendere il futuro più vicino a noi e per stimolare idee e proposte sulle possibili traiettorie dell’innovazione e dell’ambiente.
150 scenari di vita quotidiana, narrati da cittadini del 2033, per rendere il futuro più vicino a noi e per stimolare idee e proposte sulle possibili traiettorie dell’innovazione e dell’ambiente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo