Ancestral
![Ancestral, Museo d'Arte e Scienza, Milano Ancestral, Museo d'Arte e Scienza, Milano](http://www.arte.it/foto/600x450/b4/15285-anc.jpg)
Ancestral, Museo d'Arte e Scienza, Milano
Dal 18 Aprile 2013 al 08 Maggio 2013
Milano
Luogo: Museo d'Arte e Scienza - Palazzo Bonacossa
Indirizzo: via Quintino Sella 4
Orari: da lunedì a venerdì 10-18
Costo del biglietto: Museo + Mostra 8
Telefono per informazioni: +39 02 72022488
E-Mail info: info@museoartescienza.com
Sito ufficiale: http://www.museoartescienza.com
ANCESTRAL è una interessante esposizione d'arte etnografica, un suggestivo spazio che mostra raffigurazioni simboliche, oggetti rituali, idoli sacri e rare testimonianze appartenenti alla cultura spirituale degli ultimi abitanti indigeni delle foreste pluviali, isole e montagne del pianeta. ANCESTRAL trasmette un’ampia pluralità etnica e rievoca idee trascendentali attraverso il linguaggio universale dell' arte, dei suoni e del culto Sciamanico, al di là della visione eurocentrista o della concezione puramente estetica delle opere. Più di 100 oggetti provenienti dai cinque continenti ed oltre 500 anni di storia. Dalle comunità andine ed amazzoniche del Sud America alle tribù della savana africana e della giungla del Sulawesi; dalle zone montagnose di Papua Nuova Guinea, foreste del Borneo ed isole del Sud Pacifico fino alle dimore del popolo Maya e dell'etnia Taino che incontrò Colombo. Cosmovisione originaria, totems di potere, amuleti protettivi, mito, leggenda, o superstizione? Il culto degli antenati e le antiche credenze animiste accompagnano da sempre l’umanità. Gli Dei primigeni del pantheon tribale sono ancora rispettati ed invocati da milioni di persone con riti ancestrali e cerimonie. ANCESTRAL abbraccia con sensibilità le tradizioni autoctone più remote trasformando il sincretismo culturale in un elemento di unione. Un viaggio nei luoghi più lontani del mondo alla ricerca dell’ arte primordiale, l’enigma mistico a cui si ispirano le colte filosofie del passato.
La mostra celebra i 20 anni di impegno di www.sangredeamerica.org un'organizzazione no-profit creata da un gruppo di persone tra cui scrittori, antropologi, musicisti, campesinos, intellettuali e gente comune, motivati dalla necessità di promuovere una coscienza a livello internazionale sul reale rischio di estinzione degli ultimi guardiani della natura: le popolazioni indigene. Il musicista e documentarista venezuelano H.Antoni Carvajal spiega che l'iniziativa diffonde il valore delle tradizioni rurali che continuano ad essere annientate dall'odierno progresso, innalza la cultura nativa, l'importanza dello stile di vita tradizionale e la visione spirituale dei popoli originari per la protezione della terra. ANCESTRAL conta sulla collaborazione del Dott. Peter Matthaes, Direttore del Museo d'Arte e Scienza di Milano, primo museo al mondo a sviluppare un metodo scientifico per la datazione e il riconoscimento dell'essenza lignea di oggetti d'arte e antiquariato. Al progetto partecipano: studiosi di filosofia indigena, musicisti tradizionali, promotori di pace ed organizzazioni che, come Sangredeamerica.org, promuovono l'autodeterminazione delle popolazioni autoctone in via d'estinzione.
La mostra celebra i 20 anni di impegno di www.sangredeamerica.org un'organizzazione no-profit creata da un gruppo di persone tra cui scrittori, antropologi, musicisti, campesinos, intellettuali e gente comune, motivati dalla necessità di promuovere una coscienza a livello internazionale sul reale rischio di estinzione degli ultimi guardiani della natura: le popolazioni indigene. Il musicista e documentarista venezuelano H.Antoni Carvajal spiega che l'iniziativa diffonde il valore delle tradizioni rurali che continuano ad essere annientate dall'odierno progresso, innalza la cultura nativa, l'importanza dello stile di vita tradizionale e la visione spirituale dei popoli originari per la protezione della terra. ANCESTRAL conta sulla collaborazione del Dott. Peter Matthaes, Direttore del Museo d'Arte e Scienza di Milano, primo museo al mondo a sviluppare un metodo scientifico per la datazione e il riconoscimento dell'essenza lignea di oggetti d'arte e antiquariato. Al progetto partecipano: studiosi di filosofia indigena, musicisti tradizionali, promotori di pace ed organizzazioni che, come Sangredeamerica.org, promuovono l'autodeterminazione delle popolazioni autoctone in via d'estinzione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema