Anima d'acciaio: Columbus e il design della bicicletta
Bicicletta Cinelli Laser AIR, 1981
Dal 21 November 2019 al 22 February 2020
Milano
Luogo: Antonio Colombo Arte Contemporanea
Indirizzo: via Solferino 44
Orari: Ma-Ve 10-13 / 15-19; Sabato 15-19
Curatori: Francesca Luzzana, Federico Stanzani
Prolungata: fino al 22 febbraio 2020
E-Mail info: info@colomboarte.com
Sito ufficiale: http://www.colomboarte.com
COLUMBUS CONTINUUM procede nell'esplorazione del carattere eclettico della centenaria Columbus, proponendo dal 21 novembre 2019 al 18 gennaio 2020, sempre negli spazi della Galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea, una nuova mostra, dal titolo: Anima d'acciaio: Columbus e il design della bicicletta.
L'esposizione seleziona alcune serie tubi Columbus (gli otto o undici tubi che compongono il telaio di una bicicletta), con il loro carattere speciale: AELLE 55, SL, AIR, SLX, MAX, Genius, OR, Starship, XCr per citarne alcune, a tracciare un ideale percorso dell'innovazione tecnologica degli ultimi cento anni del settore. Individua così il contributo cruciale che l'azienda ha dato all'evoluzione della bicicletta, aprendo inedite possibilità in termini di materiale, leggerezza, progettazione, design e realizzazione. Creando, ad esempio, i primi tubi rinforzati a spessore variabile in acciaio cromo molibdeno nella storia del ciclismo e i primi bracci di forcella ellittici lavorati a freddo.
Nella disanima, un'ampia sezione della mostra non manca di esporre le realizzazioni compiute delle innovative serie tubi: le biciclette che hanno visto trionfare grandi squadre e campioni del calibro di Coppi, Anquetil, Ole Ritter, Hinault, Gimondi, Merckx, De Vlaeminck, Lemond, Moser, Argentin, Oersted in ogni ambito e competizione, dai Record dell'ora alle grandi Classiche e Monumento. Le racconta da un'inedita prospettiva, recentemente offerta da studi e ritrovamenti nel costituendo Archivio Storico Columbus (vera opera aperta che darà vita a un corpus unico negli archivi della storia d'impresa), attraverso lacerti di storie, oggetti, comunicati, cataloghi, pubblicità, letteratura grigia, maglie, cappellini, copialettere e curiosi aneddoti, ponendo interrogativi talora rimasti aperti anche per gli stessi curatori.
L'altra sezione dell'esposizione ospita i pezzi “fuori concorso”: biciclette, telai, machinerie, strumenti di lavoro e oggetti celebrativi ed evocativi, naturale compendio della prima sezione, a sintetizzare in un racconto e fisicamente in un quadro corale, la celebrazione dei primi cent'anni di un'industria metallurgica milanese, come recita il sottotitolo dell'intero ciclo.
Ambizione di questa seconda mostra della rassegna Columbus Continuum è svelare come l'anima d'acciaio speciale (e centenario) di Columbus attraversi metaforicamente ma anche fisicamente la storia del ciclismo unitamente alla storia dell'impresa, d'Italia, e finanche del mondo: nei mezzi, nel pensiero e nelle produzioni.
Un ringraziamento particolare va agli enti, alle istituzioni museali, alle aziende, ai privati e agli amici più in generale di Columbus che hanno contribuito con passione, generosità e competenza alla composizione di questa mostra.
La mostra inaugura Mercoledì 20 Novembre alle 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga