BAU Contenitore di Cultura Contemporanea - Presentazione

BAU GPS - Global Participation System
Dal 28 Settembre 2017 al 28 Settembre 2017
Milano
Luogo: Biblioteca Nazionale Braidense
Indirizzo: via Brera 28
Orari: dalle h 17
Costo del biglietto: ingresso gratuitp
Telefono per informazioni: +39 0584 944546
E-Mail info: info@bauprogetto.net
Sito ufficiale: http://www.bauprogetto.net/
Giovedì 28 settembre 2017, presso la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano (Sala MariaTeresa, via Brera, 28) dalle ore 17,00 avrà luogo a cura della redazione la presentazione del numero 14 della rivista d'autore BAU Contenitore di Cultura Contemporanea, prodotta a Viareggio dall'associazione BAU.
Seguendo la sua vocazione sperimentale nelle arti visive e nei più diversi linguaggi, BAU ha immaginato un singolare numero di forma circolare, con lavori originali di oltre 70 partecipanti internazionali contenuti in un cofanetto cilindrico. In quattordici anni di attività, BAU ha coinvolto oltre 800 autori provenienti da ogni angolo del pianeta, dall'Australia alla
Cina, dal Sud Africa all'Iran.
La rete di contatti che si è andata consolidando attorno alla pubblicazione d'autore si configura sempre più come un vero e proprio "sistema di partecipazione globale". Il numero 14 della rivista ha appunto per tema GPS - Global Participation System: come un impianto GPS, BAU si fa ricettore dei diversi "segnali di posizione" inviati dai satelliti creativi nella sua orbita, per poi suggerire traiettorie favorevoli ed obiettivi utili.
L'incontro prevede la partecipazione della poetessa Giulia Niccolai, dell'artista Guido Peruz e degli artisti Fernanda Fedi e Gino Gini (nel 40° anniversario dell'Archivio Libro d'Artista di Milano, da loro fondato).
Approdata in numerosi musei, biblioteche e importanti collezioni, dal MART di Rovereto alla Tate Modern di Londra, BAU è una delle più originali e significative pubblicazioni d'artista attive oggi in Italia. La rivista, in lussuoso cofanetto progettato da Gumdesign, è prodotta annualmente in edizioni limitate, con contributi originali di numerosi autori di rilevanza internazionale operanti nelle più diverse discipline.
Gli autori di BAU 14: Paolo Albani, Nino Alfieri, Silvia Ancillotti, Nora Bachel, Enrico Baj, Calogero Barba, Riccardo Bargellini, Hilde Bauer, Diego Bertelli / Marlynn Wei, Antonella Besia, Giovanni Bianchini, Maicol Borghetti, Antonino Bove, Brigata Topolino, Luca Brocchini, Giuseppe Calandriello, Gloria Campriani, Cinzio Cavallarin, CCH, Gian Luca Cupisti, Luca Da Silva, Gabriele Dini, Gillo Dorfles, Bicio Fabbri, Gionata Francesconi, Benna Gaean Maris, Carlo Galli, Cristina Gardumi, Massimo Gasperini, Delio Gennai, Gumdesign, Andrea Hess, Barbara Höller, Margherita Labbe, Gianni Landonio, Le Forbici di Manitù / Emanuela Biancuzzi, Jikke Ligteringen, Lello Lopez, Luciano Maciotta, Dieter Maertens, Manuela Mancioppi, Gualtiero Marchesi, Vincenzo Marsiglia, Vincenzo Merola, Vito Mollica, Rachel Morellet / Till Riecke, Maria Mulas, Mario Mulas, Sabine Müller-Funk, My Cat Is An Alien, Francesca Nacci, Giulia Niccolai, Michela Nosiglia, Guido Peruz, Luisa Protti, Ptrzia (TicTac), Ina Ripari, Margherita Levo Rosenberg, Stefano Ruggia, Massimo Salvoni, Caterina Sbrana, Luca
Serasini, Max Serradifalco, Skemp (Marcus Homatsch), Lino Strangis, Maria Cristina Tangorra, Paolo Tarsi / Fauve! Gegen A Rhino, Romeo Traversa, Tommaso Vassalle, Giacomo Verde, Simona Vignali.
Testi e contributi redazionali: Vera Agosti, Giovanni Anceschi, Giorgio Bonomi, Luciano Caprile, Patrizio Cipollini, Attilio Maltinti, Enrico Mattei.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre