David McEnery. Smiling Food

David McEnery. Smiling Food
Dal 22 Settembre 2015 al 29 Gennaio 2016
Milano
Luogo: Ponti x l’Arte Associazione Culturale c/o Studio Dr. Guido delli Ponti
Indirizzo: via Luigi Vitali 1
Orari: da lunedì a venerdì, dalle 10.30 alle 18.30 (escluso mercoledì)
Curatori: Stefano Bianchi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 798500
E-Mail info: pressmedia@coolmag.it
Sito ufficiale: http://www.pontixlarte.eu
In occasione di Expo Milano 2015, Photofestival proseguirà dal 15 Settembre al 31 Ottobre.
La grande rassegna dedicata alla fotografia d’autore, farà parte degli eventi di Expo in Città coinvolgendo, oltre alle principali gallerie d’arte e alle sedi espositive del capoluogo lombardo, alcuni importanti edifici storici.
Per l’occasione, lo Studio Dr. Guido delli Ponti in collaborazione con Ponti x l’Arte Associazione Culturale e la Galerie Mantovani (Saint Maden, Bretagna) ospiterà le fotografie dell’artista inglese David McEnery (1936-2002).
Nei suoi trascorsi professionali, McEnery ha lavorato per varie testate giornalistiche internazionali fra cui la prestigiosa rivista Life, catturando gli aspetti più insoliti e divertenti della quotidianità. Il suo sguardo, ironico e leggero, garantisce uno stile unico e assai ricercato. Privilegiando le immagini in bianco e nero, da autentico purista McEnery non ha mai utilizzato il flash. La moglie Pat (fotografa e spesso sua modella) ha raccontato che per eseguire un solo scatto David pazientava un’intera giornata pur di ottenere la luce che voleva. La sua personalità, traboccante d’umorismo, gli ha consentito di creare situazioni fotografiche progettando e costruendo curiosi accessori e oggetti di scena (una custodia per serpenti, una motocicletta per ranocchi…) che interagiscono con gli umani. Peter Galassi, ex direttore del Department of Photography del MoMA di New York, ha commentato: «Scattare foto divertenti è molto difficile: richiede tatto e delicatezza. David McEnery possiede queste doti, oltre a un innato “British sense of humour”».
Definito “il fotografo più divertente al mondo”, David McEnery mette letteralmente in scena la quotidianità più insolita e paradossale scandendo quell’imprevedibile commedia umana che è la vita. E se le nostre esistenze non possono prescindere dal nutrirci, il cibo secondo McEnery non può rinunciare a un bel sorriso stampato sulle labbra. Lo testimoniano, ad esempio, i due neonati col biberon condiviso; la coppia di pescatori coi pesci tali e quali a loro; i portatori di baguette al riparo dalla pioggia; il fatto che esista un Fast Food a un’incollatura dalla fine del mondo e (surrealtà dello “still life”) tre bottiglie di latte in posizione yoga. Fra linguaggi del corpo, gesti e stupori assortiti, questi scatti fotografici sono sempre e comunque un’irresistibile scivolata sulla buccia di banana. Come “slapstick comedy” insegna.
Stefano Bianchi
La grande rassegna dedicata alla fotografia d’autore, farà parte degli eventi di Expo in Città coinvolgendo, oltre alle principali gallerie d’arte e alle sedi espositive del capoluogo lombardo, alcuni importanti edifici storici.
Per l’occasione, lo Studio Dr. Guido delli Ponti in collaborazione con Ponti x l’Arte Associazione Culturale e la Galerie Mantovani (Saint Maden, Bretagna) ospiterà le fotografie dell’artista inglese David McEnery (1936-2002).
Nei suoi trascorsi professionali, McEnery ha lavorato per varie testate giornalistiche internazionali fra cui la prestigiosa rivista Life, catturando gli aspetti più insoliti e divertenti della quotidianità. Il suo sguardo, ironico e leggero, garantisce uno stile unico e assai ricercato. Privilegiando le immagini in bianco e nero, da autentico purista McEnery non ha mai utilizzato il flash. La moglie Pat (fotografa e spesso sua modella) ha raccontato che per eseguire un solo scatto David pazientava un’intera giornata pur di ottenere la luce che voleva. La sua personalità, traboccante d’umorismo, gli ha consentito di creare situazioni fotografiche progettando e costruendo curiosi accessori e oggetti di scena (una custodia per serpenti, una motocicletta per ranocchi…) che interagiscono con gli umani. Peter Galassi, ex direttore del Department of Photography del MoMA di New York, ha commentato: «Scattare foto divertenti è molto difficile: richiede tatto e delicatezza. David McEnery possiede queste doti, oltre a un innato “British sense of humour”».
Definito “il fotografo più divertente al mondo”, David McEnery mette letteralmente in scena la quotidianità più insolita e paradossale scandendo quell’imprevedibile commedia umana che è la vita. E se le nostre esistenze non possono prescindere dal nutrirci, il cibo secondo McEnery non può rinunciare a un bel sorriso stampato sulle labbra. Lo testimoniano, ad esempio, i due neonati col biberon condiviso; la coppia di pescatori coi pesci tali e quali a loro; i portatori di baguette al riparo dalla pioggia; il fatto che esista un Fast Food a un’incollatura dalla fine del mondo e (surrealtà dello “still life”) tre bottiglie di latte in posizione yoga. Fra linguaggi del corpo, gesti e stupori assortiti, questi scatti fotografici sono sempre e comunque un’irresistibile scivolata sulla buccia di banana. Come “slapstick comedy” insegna.
Stefano Bianchi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni