Equivalenze (Equivalence) - new work by Julian Stair / Verso Nuovi Canoni (Towards New Canons) - ceramics and contemporary art in Great Britain

Lubna Chowdhary, Certain Times XVI, 2019
Dal 20 June 2019 al 15 September 2019
Milano
Luogo: ICA MILANO | Istituto Contemporaneo per le Arti
Indirizzo: via Orobia 26
Orari: su appuntamento al giovedì alla domenica dalle 12 alle 20 (tel. +39 375 5324806)
Curatori: Tommaso Corvi-Mora
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: office@icamilano.it
Sito ufficiale: http://www.icamilano.it
ICA – Istituto Contemporaneo per le Arti di Milano prosegue la propria attività espositiva e presenta per la stagione estiva due nuovi progetti che offrono un’originale visione delle tendenze attuali nel campo della ceramica d’arte in Gran Bretagna: Equivalenze (Equivalence) - new work by Julian Stair e Verso Nuovi Canoni (Towards New Canons) - ceramics and contemporary art in Great Britain.
Equivalenze (Equivalence), il progetto più recente di Julian Stair (Gran Bretagna, 1955), è una riflessione sullafunzionalità del contenitore in ceramica attraverso il contrasto tra la sua dimensione reale, esperita quotidianamente, e il suo ingrandimento di scala. La giustapposizione tra grandezze differenti enfatizza lequalità formali dell’oggetto, inteso nella sua purezza di archetipo, in linea con la ricerca portata avanti dall’artista sulle ceramiche funzionali realizzate a mano e sul loro ruolo nella società, nell’arte e nella cultura di oggi.
La mostra collettiva Verso Nuovi Canoni (Towards New Canons), a cura di Tommaso Corvi-Mora, presenta le opere di sei artisti britannici contemporanei che hanno scelto la ceramica come medium privilegiato: Sam Bakewell (Gran Bretagna, 1983), Lubna Chowdhary (Tanzania, 1964), Tommaso Corvi-Mora (Italia, 1969), Bethan Lloyd Worthington (Gran Bretagna, 1982), Matthew Raw (Gran Bretagna, 1984) e Matthew Warner (Gran Bretagna, 1989).
Il percorso espositivo testimonia la complessità e la vivacità dei differenti approcci alla scultura ceramica, accostando opere e pratiche molto diverse tra loro: il revival di vasi ispirati allo stile Wedgwood meticolosamente realizzati da Warner; gli oggetti ibridi di Chowdhary; gli esperimenti condotti da Bakewell con l’impasto di porcellana Parian; la riflessione di Corvi-Mora sul ruolo commemorativo e celebrativo del contenitore, scelto come principale veicolo espressivo; l’esplorazione di Raw sulle proprietà fisiche e comunicative della mattonella; le opere “portali” di Lloyd Worthington, che apportano una dimensione spirituale e filosofica alla fisicità dell’oggetto.
L’intero percorso espositivo si inserisce nell’ambito del progetto Ceramics con cui ICA Milano intende indagare l’utilizzo della ceramica come medium artistico attraverso una selezione di ricerche che dal Novecento raggiungono la contemporaneità, riconfermando la volontà di mettere in scena le principali urgenze della ricerca artistica attuale nel segno dell’apertura al grande pubblico.
Opening: giovedì 20 giugno 2019, dalle 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
julian stair
·
sam bakewell
·
lubna chowdhary
·
tommaso corvi mora
·
bethan lloyd worthington
·
matthew raw
·
matthew warner
·
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee