Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
FABRIANOospita - Serena Viola. Mappa Mondi

FABRIANOospita - Serena Viola. Mappa Mondi
Dal 27 Settembre 2018 al 29 Dicembre 2018
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Curatori: Adelaide Corbetta
Sito ufficiale: http://https://www.fabrianoboutique.it/en/
I disegni raccontano storie e questa volta, attraverso le opere su carta di Serena Viola, storie di natura, ecosistema, animali, paesaggio, scienza, uomini e donne, scoperte e curiosità nei quattro angoli del mondo.
Storie che a volte sembrano incredibili ma sono vere e dimostrano quanto rispetto dobbiamo al mondo e al suo equilibrio naturale, storie dedicate a tutti perché la natura è di tutti.
Con matite, pastelli e acquarelli Serena Viola delinea paesaggi in cui trovano posto le rane d’oro ospiti del Golden Frog Hotel di Panama, la farfalla che salvò l’Australia, il polipo campione mondiale di mimetismo, i pregiudizi che da troppo tempo affliggono i maiali e ancora: conigli, orsi, uccellini, mucche, dall’Europa alle Americhe, dall’Asia all’Oceania facendo tappa in Africa. Mappa Mondi raccoglie circa venti opere, piccole e grandi storie, destini incrociati tra scoperte, natura, paesaggio, casualità e scienza.
Liberamente ispirato a I fili invisibili della natura, il libro di Gianumberto Accinelli e Serena Viola, edito da Lapis, Mappa Mondi parte da Milano a settembre per proseguire poi a ottobre a Roma e a novembre aFirenze, sempre all’interno degli spazi FABRIANO Boutique. Tre nuove tappe per FABRIANOospita, il progetto itinerante che prevede esposizioni dedicate ad artisti che interpretano la carta, ognuno in maniera differente.
FABRIANOospita, a cura di Adelaide Corbetta e giunto alla 34ma edizione, è accompagnato dalla collezione di Cards: 10 cartoline ideate in esclusiva per Fabriano Boutique, questa volta da Serena Viola, un progettod’artista, in edizione limitata, realizzato in carta Soho Materica Gesso 250 g/m2.
Serena Viola vive e lavora a Milano. La mano e la tecnica si sono allenate al liceo artistico e all’Accademia di Brera. Il colore e la pittura, nell’atelier del maestro Luigi Lomanto. Lo spazio invece alla Facoltà di Architettura al Politecnico di Milano. Ha esposto in diverse mostre nazionali e internazionali di illustrazione. Compare nell’Annual dell’Illustrazione Italiana dal 2007 al 2017. Ha pubblicato i libri: Il filo emozionato, Ed. Feltrinelli Gribaudo 2016; Oh, i cuori, guida sragionata per Fabriano Boutique; I fili invisibili della natura, Gianumberto Accinelli / Serena Viola, Lapis Edizioni 2017.
FABRIANOospita
Il progetto è nato nel 2013, a cura di Adelaide Corbetta, all'interno di FABRIANO Boutique con l'intento di incontrare alcuni artisti, per capire come la carta da più di 750 anni continua a essere supporto, materia, tecnica, complice, essa stessa opera.
Protagonisti del progetto: le vignette di Vincino, gli acquerelli di Bixio Braghieri e Sandro Fabbri, i fogli di ceramica di Adriana Albertini, i disegni di inchiostro di Jean Blanchaert, le sagome di Vanni Cuoghi, i cuori di Serena Viola, i collage di Gio Pastori, oltre alle fotografie di Carlo di Pasquale ed Elisa Ci Penagini, le creature meravigliose di Fulvia Mendini e i Tarocchi di Gianluca Biscalchin.
Dal 2016 è realizzato anche negli spazi di Parigi FABRIANObienvenue e di Londra FABRIANOwelcomesgrazie alla collaborazione con artisti internazionali.
Milano
27 settembre - 14 ottobre 2018 via Ponte Vetero 17
Roma
25 ottobre - 19 novembre 2018 via del Babuino 173
Firenze
29 novembre - 29 dicembre 2018 via del Corso 59r
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 04 marzo 2021 al 31 maggio 2021 Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino - Sala Mostre Juvarra
Filippo Juvarra regista di corti e capitali dalla Sicilia al Piemonte all’Europa
-
Dal 03 marzo 2021 al 27 febbraio 2022 Udine | Castello di Udine
Antichi abitatori delle grotte in Friuli
-
Dal 01 marzo 2021 al 23 maggio 2021 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Io dico Io – I say I
-
Dal 25 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Torino | Galleria Sabauda
Caravaggio ai Musei Reali. Da Roma un capolavoro dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica
-
Dal 26 febbraio 2021 al 04 luglio 2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano
-
Dal 26 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Parma | Palazzo della Pilotta
L’Ottocento e il mito di Correggio