Fondazione 3M contribuisce alla lotta al Coronavirus a colpi di fotografia

Crea la tua mostra, Fondazione 3M
Dal 10 Aprile 2020 al 31 Maggio 2020
Milano
Luogo: Sito web Fondazione 3M
Indirizzo: online
Fondazione 3M, istituzione culturale permanente e snodo di divulgazione e formazione, scende in campo contro il Coronavirus e sostiene il lavoro dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri per la ricerca sul Covid-19 attraverso un’iniziativa che si caratterizza per la sua vicinanza al mondo dell’arte. In questo periodo di emergenza, in cui i musei e le gallerie d’arte sono chiusi, Fondazione 3M si apre al pubblico attraverso il proprio sito web, invitando tutti a diventare curatori della propria mostra e a pubblicarla nel sito stesso.
Partecipare all’iniziativa è semplice e gratuito. Tutti gli interessati possono visitare il sito di Fondazione 3M: https://fondazione3m.it/. Attingendo al ricco archivio fotografico della Fondazione, online con venti mila tra il patrimonio di circa 110 mila immagini provenienti dalla storica azienda fotografica italiana Ferrania, i partecipanti potranno scegliere 10 immagini e raccontare una loro storia in una mostra che sarà pubblicata nella sezione Nuovi Sguardi del sito.
Per ogni mostra realizzata tra il 10 aprile e il 31 maggio, Fondazione 3M devolverà 10€ all’Istituto Mario Negri per la ricerca sul Covid-19.
L’istituto Mario Negri è una fondazione privata senza scopo di lucro che opera da 60 anni nell’ambito della ricerca biomedica a servizio della salute pubblica. A renderlo unico l’impegno a non brevettare le proprie ricerche con l’obiettivo di renderle immediatamente e gratuitamente accessibili alla comunità scientifica e ai pazienti. L’indipendenza è uno dei valori fondanti dell’Istituto, che lo rende autonomo rispetto a interessi commerciali, partiti politici, credo religiosi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo