Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Giosetta Fioroni. Viaggio sentimentale

Dal 06 Aprile 2018 al 26 Agosto 2018
Milano
Luogo: Museo del Novecento
Indirizzo: viale Marconi 1
Orari: lunedì 14.30-19.30; martedì, mercoledì, venerdì e domenica 9.30-19.30 giovedì e sabato 9.30-22.30; il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura
Curatori: Flavio Arensi, Elettra Bottazzi
Enti promotori:
- Comune di Milano
- Museo del Novecento con Electa
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3, gratuito under 25 e altre categorie secondo normativa vigente
Telefono per informazioni: +39 02 884 440 61
E-Mail info: c.museo900@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.museodelnovecento.org/it/
Per la prima volta nel capoluogo lombardo viene dedicata all’artista romana un’esposizione monografica, che presenta al pubblico la complessità tematica e linguistica di una figura di spicco della Roma degli anni Sessanta, dalla sua formazione a oggi.
Figura di riferimento della cosiddetta Scuola di Piazza del Popoloinsieme a Franco Angeli, Mario Schifano, Tano Festa e molti altri, Giosetta Fioroni rappresenta un’eccezione nel panorama italiano dell’arte. Fuori dal coro, fuori dalle mode, lucida ed esplosiva, l’artista ha sviluppato in oltre sessanta anni di attività un linguaggio visivo forte ed eloquente fatto di simboli, segni ed emozioni: muovendosi a suo agio tra pittura, disegno, performance, video, teatro, ceramica e moda, ha sempre intrecciato il suo lavoro alla sua vita in modo audace e romantico.
“La realtà non si forma che nella memoria”, dice spesso Giosetta Fioroni citando Proust, ed è proprio la memoria il comune denominatore di tutti i temi della sua produzione artistica dal sentimento alla femminilità, dal sogno all’incubo.
Della copiosa ed eclettica produzione artistica sono state selezionateoltre 90 opere, provenienti da musei e collezioni private: dagli Argenti degli anni Sessanta e Settanta alla celebre Spia Ottica del 1968, sino alle ceramiche degli anni Novanta rappresentanti teatrini, case, steli animali e vestiti, passando per il ciclo su carta Movimenti Remoti, dedicato al testo omonimo dello scrittore e suo compagno di vita Goffredo Parise. Una selezione di opere che comprende anche la produzione più recente, dedicata alla riflessione sul corpo e l’identità, come i cicli Senex e Altra Ego realizzati con Marco Delogu.
L’ordinamento della mostra segue da una parte un percorso tematico-cronologico, dall’altra sviluppa un suggestivo ritratto dell’artista, che parte dall’idea, sviluppata nei suoi lavori fin dagli esordi e strettamente connesso con il tema teatrale, del “vedere-vedersi ed essere visto”.
Attraverso materiali provenienti dall’archivio Fioroni-Parise – tra cui locandine, cataloghi, libri d’artista e fotografie – si approfondisce inoltre il contesto intellettuale in cui Giosetta lavorò, collaborando con figure di spicco tra cui Goffredo Parise, Guido Ceronetti, Andrea Zanzotto, Eugenio Montale, Giuliano Briganti, Elisabetta Rasy e Sandro Penna.
L’esposizione fa parte del ricco palinsesto che il Comune di Milano dedica nel 2018 al Novecento Italiano e che il Museo ha scelto di declinare “al femminile”, realizzando importanti mostre dedicate a due delle figure più interessanti dell’arte e della cultura di tutto il XX secolo: Giosetta Fioroni e, nell’autunno 2018, Margherita Sarfatti.
Prossima settimana · 9–19° Parzialmente nuvoloso
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 26 febbraio 2021 al 04 luglio 2021 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Gli Affreschi della Passione dal monastero di Santa Chiara a Milano
-
Dal 26 febbraio 2021 al 30 maggio 2021 Parma | Palazzo della Pilotta
L’Ottocento e il mito di Correggio
-
Dal 24 febbraio 2021 al 13 giugno 2021 Roma | Palazzo Barberini
Italia in-attesa. 12 racconti fotografici
-
Dal 24 febbraio 2021 al 06 giugno 2021 Bard | Forte di Bard
I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air
-
Dal 22 febbraio 2021 al 28 marzo 2021 Monza | Arengario di Monza
Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures
-
Dal 22 febbraio 2021 al 16 maggio 2021 Roma | Mattatoio
Fotografia. Nuove produzioni 2020 per la collezione Roma