Gus Powell: Family Car Trouble

© Gus Powell
Dal 8 October 2021 al 7 November 2021
Milano
Luogo: Micamera
Indirizzo: Via Medardo Rosso 19
Orari: da mercoledì a sabato 10 – 13 / 16 – 19
Telefono per informazioni: +39 02.45.48.15.69
E-Mail info: info@micamera.com
Sito ufficiale: http://www.micamera.com
Venerdì 8 ottobre, dalle 18.30, inaugura da Micamera la mostra Family Car Trouble. Per l’occasione, Micamera non esporrà le sole opere a parete, ma ha in progetto uno speciale allestimento che coprirà anche le vetrine della galleria e arriverà in strada, dove una Volvo simile a Jimmy sarà protagonista dell’inaugurazione.
Family Car Trouble è una narrazione intima della vita in famiglia che racchiude immagini scattate nei mesi precedenti alla morte del padre dell’autore, avvenuta nel 2015. Protagonisti sono la moglie e le figlie – Townes e Maude – che crescono e una vecchia Volvo 940 Turbo station wagon del 1993 soprannominata Jimmy.
Il lavoro di Powell parla della vita e del suo procedere, dell’intrecciarsi di gioia e malattia. Jimmy segue, accoglie, accompagna la famiglia fino alla morte del padre e ancora dopo, mostrando i vetri appannati e infine, le due bambine che sedute sul cofano guardano verso l’orizzonte.
Il libro, pubblicato nel 2019 da TBW Books, ha riscosso grande successo sia di critica che di pubblico. Autori del calibro di Alec Soth e Christian Patterson lo hanno scelto come miglior libro dell’anno e oggi la prima edizione è entrata nel circuito del collezionismo, mentre la seconda è da pochi giorni disponibile sul mercato e verrà presentata in anteprima mondiale da Micamera.
Nel fine settimana successivo all’inaugurazione, il 9 e 10 ottobre, Powell terrà un workshop da Micamera.
Gus Powell è nato a New York nel 1974. Nel 2003 è stato selezionato per il PDN 30 under 30 e ha pubblicato la prima monografia, The Company of Strangers (J&L Books). Il suo lavoro è stato esposto presso varie istituzioni internazionali. Il Museum of The City of New York gli ha dedicato una mostra personale, così come lo Spartanburg Art Museum. Tra le collettive ricordiamo qui The Art Institute di Chicago, il Museum of Fine Arts Houston e FOAM ad Amsterdam.
Il suo lavoro è incluso nei libri Bystander: A World History of Street Photography e Street Photography Now. La seconda monografia di Powell, intitolata The Lonely Ones (J&L Books, 2015) è considerata tra i migliori libri fotografici pubblicati quell’anno, ed è stata ristampata in Italia in una versione in tre lingue nel 2017 da Lazy Dog e Mutty. Family Car Trouble (TBW Books, 2019 e 2021) è la sua terza monografia.
Il suo libro Brooklyn Brief è stato pubblicato nella sua prima edizione da Roman Nvmerals nel 2019
Family Car Trouble è una narrazione intima della vita in famiglia che racchiude immagini scattate nei mesi precedenti alla morte del padre dell’autore, avvenuta nel 2015. Protagonisti sono la moglie e le figlie – Townes e Maude – che crescono e una vecchia Volvo 940 Turbo station wagon del 1993 soprannominata Jimmy.
Il lavoro di Powell parla della vita e del suo procedere, dell’intrecciarsi di gioia e malattia. Jimmy segue, accoglie, accompagna la famiglia fino alla morte del padre e ancora dopo, mostrando i vetri appannati e infine, le due bambine che sedute sul cofano guardano verso l’orizzonte.
Il libro, pubblicato nel 2019 da TBW Books, ha riscosso grande successo sia di critica che di pubblico. Autori del calibro di Alec Soth e Christian Patterson lo hanno scelto come miglior libro dell’anno e oggi la prima edizione è entrata nel circuito del collezionismo, mentre la seconda è da pochi giorni disponibile sul mercato e verrà presentata in anteprima mondiale da Micamera.
Nel fine settimana successivo all’inaugurazione, il 9 e 10 ottobre, Powell terrà un workshop da Micamera.
Gus Powell è nato a New York nel 1974. Nel 2003 è stato selezionato per il PDN 30 under 30 e ha pubblicato la prima monografia, The Company of Strangers (J&L Books). Il suo lavoro è stato esposto presso varie istituzioni internazionali. Il Museum of The City of New York gli ha dedicato una mostra personale, così come lo Spartanburg Art Museum. Tra le collettive ricordiamo qui The Art Institute di Chicago, il Museum of Fine Arts Houston e FOAM ad Amsterdam.
Il suo lavoro è incluso nei libri Bystander: A World History of Street Photography e Street Photography Now. La seconda monografia di Powell, intitolata The Lonely Ones (J&L Books, 2015) è considerata tra i migliori libri fotografici pubblicati quell’anno, ed è stata ristampata in Italia in una versione in tre lingue nel 2017 da Lazy Dog e Mutty. Family Car Trouble (TBW Books, 2019 e 2021) è la sua terza monografia.
Il suo libro Brooklyn Brief è stato pubblicato nella sua prima edizione da Roman Nvmerals nel 2019
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira