Hans Hartung. Beyond Abstraction
Hans Hartung, T1977-E2, acrylic on masonite, 1977
Dal 22 November 2018 al 26 January 2019
Milano
Luogo: Galleria Dellupi Arte
Indirizzo: via A. Spinola 8a
Orari: da martedì a sabato ore 11-19
Curatori: Ilaria Porotto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 366.52425476
E-Mail info: info@dellupiarte.com
Sito ufficiale: http://www.dellupiarte.com
Nella mostra “Hans Hartung. Beyond Abstraction” la galleria Dellupi Arte di Milano ripercorre, dal 23 novembre 2018 al 26 gennaio 2019, circa quarant'anni di ricerca dell’artista tedesco attraverso un'attenta selezione di dipinti su tela e su carta realizzati in vari momenti del suo percorso.
“La ricchezza della sua produzione, la varietà delle soluzioni tecniche impiegate, unite al desiderio di sperimentazione – ricorda la curatrice Ilaria Porotto – contraddistinguono Hans Hartung come uno tra i più significativi protagonisti dell'arte astratta; la sua pittura – libera da vincoli ed etichette – ha caratterizzato l'arte del secondo Novecento, influenzando generazioni di artisti più giovani”.
Questa seconda mostra dedicata a Hartung dalla galleria Dellupi Arte si configura come una piccola antologica con circa quindici significative opere. Il progetto segue un percorso cronologico: partendo dai lavori degli anni Cinquanta, dove prevale ancora un linguaggio fortemente segnico, si concentra sugli anni Sessanta e Settanta, quando Hartung sviluppa una nuova gestualità e sperimenta inediti strumenti per grattare, scavare, imprimere la superficie della tela, per completarsi con i dipinti della maturità eseguiti negli anni Ottanta, le sue creazioni più liriche, in cui il gesto è completamente libero di esprimersi.
Nelle opere in mostra appare evidente come Hartung declini il suo linguaggio in un segno pittorico fremente e vitale. Come ben rappresentato da alcuni dei lavori esposti – come il vinilico su tela del 1963 T1963-K3 o T1965-E3 del 1965 – per ottenere ciò, l’artista si avvale di strumenti nuovi, sperimentando utensili comuni e oggetti di uso quotidiano, come rulli, spazzole, rami e rastrelli da giardino, ma anche l’aerografo, spruzzi e compressori.
Hartung elabora così una personalissima modalità stilistica e operativa. In capolavori come T1962-U4, anch’esso in mostra, una nuvola di colore indefinito si dissolve in una profondità spaziale popolata da linee sinuose o nervose, accostate o intrecciate l’una all’altra, scalfite nello strato pittorico. Il quadro si trasforma al contempo in energia primigenia ed esperienza lirica: un’arte completamente astratta, priva – anche nel titolo – di ogni tipo di riferimento, ma trampolino verso l’infinito, capace di suscitare emozioni e generare bellezza.
La rassegna si conclude con gli acrilici degli anni ’80 che descrivono uno dei momenti forse più affascinanti della carriera dell’artista dove i segni e i graffi esprimono un potenziale armonico che arriva a delle punte di poesia del tutto inaspettate nelle quali si riconoscono reminiscenze di elementi naturali o paesaggistici.
Completa la mostra, un catalogo edito dalla Dellupi Arte con un testo di Ilaria Porotto e le immagini delle opere in mostra.
Inaugura giovedì 22 novembre ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga