Incontro con l'arte e il mondo di Franco Cardinali

© Ph. Luca Maccotta | Franco Cardinali, Pesce azzurro, 1977, olio caseina e sabbia su tela, cm. 97x105
Dal 11 February 2019 al 11 February 2019
Milano
Luogo: Acquario Civico di Milano
Indirizzo: viale Gadio 2
Orari: ore 18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.acquariocivicomilano.eu
Acquario Civico di Milano Sala Vitman, viale Gadio 2 - Milano
INCONTRO CON L'ARTE E IL MONDO DI FRANCO CARDINALI Conversazione con recitazione e musica
nell'ambito della mostra "Franco Cardinali. Inquietudine necessaria" a Palazzo Giureconsulti fino al 14 febbraio
lunedì 11 febbraio 2019, ore 18
Introduce Fanette Cardinali, Presidente dell'Associazione Culturale Franco Cardinali
Intervengono Maria Fratelli, Dirigente Direzione Cultura - Unità Case Museo e Progetti Speciali del Comune di Milano Chiara Gatti, critica, storica dell'arte e giornalista Raffaella Resch, curatrice della mostra con una testimonianza di Benito Boschetto, collezionista e amico dell'artista
LETTURA DI POESIE interpretate da Paola Bechis, attrice COMMENTO MUSICALE di Rita Bacchilega, pianista e tastierista
Franco Cardinali, Pesce azzurro, 1977
L'Acquario Civico di Milano accoglie lunedì 11 febbraio alle ore 18 nella Sala Vitman l'evento "Incontro con l'arte e il mondo di Franco Cardinali", una conversazione con recitazione e musica incentrata sul fervido contesto socioculturale in cui visse e operò l'artista ligure. Organizzato nell'ambito della mostra "Franco Cardinali. Inquietudine necessaria" nella storica cornice di Palazzo Giureconsulti, l'incontro è un'occasione unica per approfondire la figura di Cardinali sia dal punto di vista biografico che artistico, alla luce dei fermenti culturali e delle relazioni con gli spiriti più originali dell'epoca. Fra le sue amicizie si ricorda il legame con Jean Cocteau e Jacques Prévert, oltre all'importante incontro con Pablo Picasso. Introdotte da Fanette Cardinali, figlia dell'artista, intervengono sull'argomento Maria Fratelli, Chiara Gatti e Raffaella Resch in una conversazione a tre voci, inframmezzata dalla lettura di poesie di Prévert da parte dell'attrice Paola Bechis accompagnata dalle tastiere di Rita Bacchilega su musiche di Ludovico Einaudi ed Edith Piaf, fino alle sonorità jazz. Arricchisce l'incontro la testimonianza dell'amico e collezionista delle opere di Franco Cardinali Benito Boschetto, che saprà restituire tutta l'inquietudine e la profondità di una vita dedicata alla ricerca artistica, vissuta come una riflessione costante, un'evoluzione permanente, un'introspezione continua per infondere sulla tela il proprio messaggio.
La serata è un invito a visitare la mostra ad ingresso libero, esposta a Palazzo Giureconsulti fino al 14 febbraio, con oltre cinquanta opere dell'artista che ne evidenziano l'evoluzione stilistica e gli esiti artistici. Organizzata dall'Associazione Culturale Franco Cardinali in collaborazione con la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, l'esposizione mette in luce la poetica di un artista le cui opere appartengono ad importanti istituzioni pubbliche e collezioni private in Italia, Europa e negli Stati Uniti, in prevalenza a New York e Los Angeles.
La rassegna gode del patrocinio del Comune di Milano, del Comune di Chiusi della Verna, del Comune di Città di Castello, del Club per l'UNESCO di Aquileia e dell'Unione Artigiani della Provincia di Milano e della Provincia di Monza e Brianza. Per approfondire la poetica di Cardinali, è a disposizione un esaustivo catalogo in edizione italiana e inglese edito da Scalpendi Editore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin