Le mani intelligenti: i mestieri d’arte - Ciclo di appuntamenti
Armature, spade, attrezzeria teatrale
Dal 8 June 2017 al 29 June 2016
Milano
Luogo: Museo Bagatti Valsecchi
Indirizzo: via Gesù 5
Enti promotori:
- Regione Lombardia
- Fondazione Cariplo
- Con il patrocinio di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte
Costo del biglietto: Ingresso al Museo: 9 euro. Si consiglia la prenotazione
Telefono per informazioni: +39 02 76006132
Sito ufficiale: http://https://museobagattivalsecchi.org
Con la terza edizione de Le mani intelligenti: i mestieri d’arte, realizzata con il patrocinio di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, ripartono l’8 giugno I giovedì del Museo Bagatti Valsecchi, la serie di iniziative che anima le serate della casa museo di via Gesù. Filo conduttore del ciclo di incontri è la straordinaria capacità artigianale di uomini e donne che del loro mestiere hanno fatto un’arte straordinaria, imponendosi come eccellenze nel panorama mondiale.
Ai fratelli Cristina e Romolo Sormani è affidata un’apertura del ciclo tutta dedicata al mondo spettacolare degli attrezzi e degli strumenti di scena. L’incontro, dal titolo L’Attrezzeria Teatrale Rancati, sarà un dialogo con Giovanni Crippa, attore e regista teatrale. Cuore del secondo appuntamento – il 15 giugno – sarà l’attività di una gipsoteca storica, raccontata dalla voce dei suoi protagonisti ancora oggi impegnati nella realizzazione di calchi in gesso delle sculture più note mantenendo le tecniche tradizionali: Mario Dossi e Roberto Fumagalli conversano con Paola Zatti, storica dell’arte specializzata nell’arte dell’800. Il fascino delle vetrate artistiche sarà protagonista dell’ultima conversazione, affidata ad Alessandro Grassi, titolare dell’omonima azienda specializzata in quest’arte presente già in epoca romana. Con lui converserà Giulia Benati, direttore del Museo del Duomo di Milano.
Alle parole dei protagonisti si alterneranno immagini, oggetti e testimonianze del loro lavoro, per offrire al pubblico un incontro tangibile e ravvicinato con i mestieri d’arte di volta in volta affrontati. Al termine delle conversazioni un aperitivo in terrazza offre l’occasione per avvicinare gli ospiti e proseguire le conversazioni in un ambiente più informale.
Il progetto è realizzato grazie al contributo di Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, e alla sponsorizzazione di cinque aziende leader del settore finanziario: Banca Generali, Anima, Amundi, Morgan Stanley e Oddo Meriten. L’iniziativa gode del patrocinio di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte ed è realizzata con la media partnership di Artslife e Theartpostblog.
8 giugno, ore 20
Cristina e Romolo Sormani conversano con Giovanni Crippa
L’Attrezzeria Cine Teatrale E. Rancati
15 giugno, ore 20
Mario Dossi e Roberto Fumagalli conversano con Paola Zatti
Gipsoteca Fumagalli e Dossi: la formatura in gesso applicata all’arte
29 giugno, ore 20
Alessandro Grassi conversa con Giulia Benati
Vetrate artistiche Grassi: dipingere con la luce
Durante I giovedì del Museo Bagatti Valsecchi il museo sarà visitabile oltre il consueto orario di apertura, dalle 19 fino all’inizio delle manifestazioni (partenza visita guidata alle ore 19).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology