M’INNAMORAVO DI TUTTO

© Michael Kenna
Dal 01 Ottobre 2020 al 15 Gennaio 2021
Milano
Luogo: Leica Store
Indirizzo: Via Mengoni 4
Orari: da martedì a sabato 10.00-14.00 / 15.00-19.00
Curatori: Denis Curti
Sito ufficiale: http://www.leicastore-milano.com
Bellezza, arte, visioni, storia e ancora molto di più, è ciò che Leica con Leica Galerie Milano offre all’interno del suo prestigioso Store di via Mengoni 4, affacciato su Piazza del Duomo. Per tutti gli appassionati di fotografia e collezionisti, infatti, la mostra collettiva “M’INNAMORAVO DI TUTTO”, inaugurata a Milano lo scorso ottobre, è stata mantenuta aperta al pubblico e prorogata sino al 15 gennaio 2021.
Ideata e curata da Denis Curti, critico e autore di specifici testi dedicati al collezionismo fotografico, “M’INNAMORAVO DI TUTTO” trae il titolo da un album antologico di Fabrizio De Andrè del 1997. Con la stessa intenzione è stata allestita la mostra, una preziosa “compilation” composta da 30 capolavori, in esposizione e in vendita di alcuni tra i più grandi fotografi di fama mondiale, dagli anni ’30 ai giorni nostri. Le immagini scattate da Mario De Biasi, Werner Bischof, Martin Chambi, Franco Fontana, Gianni Berengo Gardin e Edward Weston, per citarne alcuni, formano un nucleo di opere che hanno fatto la storia della fotografia.
Un vero e proprio viaggio nell’arte fotografica moderna e contemporanea, che dà spunto ad altre future e importanti mostre fotografiche, tese a valorizzazione le opere di grandi maestri e di nuovi talenti.
Con questo stesso intento, Leica Galerie Milano, si è aperta al mondo del collezionismo, ponendo in vendita le opere esposte e fornendo un prezioso supporto professionale anche per chi inizia ad avvicinarsi a questo specifico mercato e a muovere i primi passi verso la creazione di una collezione consapevole.
Divenuta in poco tempo un punto di riferimento culturale importante in città, Leica Galerie Milano, riprenderà prossimamente a essere sede di numerosi eventi e importanti attività. Nel suo accogliente spazio, il pubblico di appassionati può trovare un bookshop dedicato, lezioni, dibattiti, incontri con i più significativi professionisti del settore e workshop rivolti a diversi aspetti della fotografia, organizzati da Leica Akademie Italy. La prossima mostra a essere inaugurata, nel calendario 2021, sarà una personale del fotografo, critico e scrittore italiano, Guido Harari.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
franco fontana ·
gianni berengo gardin ·
mario de biasi ·
edward weston ·
werner bischof ·
leica store ·
mart n chambi
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo