Marta Giaccone. Ritorno all’isola di Arturo

© Marta Giaccone
Dal 24 Maggio 2018 al 15 Giugno 2018
Milano
Luogo: Galleria Still
Indirizzo: via Balilla 36
Orari: Lun — ven 9 — 13 | 14 — 18 Sab — dom su appuntamento
Curatori: Alessandro Curti
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0236744528
E-Mail info: info@stilllove.it
Sito ufficiale: http://www.stillfotografia.it
il progetto inaugurato durante l’ottava edizione del MIA Photo Fair da Alessandro Curti per promuovere e valorizzare talenti emergenti — riapre le sue porte con la mostra personale della giovane fotografa Marta Giaccone, intitolata “Ritorno all’isola di Arturo”.
Come chiaro fin dal titolo la mostra è ispirata al libro di Elsa Morante. “Ho scoperto Procida grazie ai suoi adolescenti. Prima col libro di Elsa Morante, poi attraverso i ragazzi che abitano l’isola oggi. Colpita dalla figura di Arturo e dal suo rapporto con Procida, ho deciso di trascorrerci qualche giorno”. E proprio come in un romanzo di formazione, Marta scopre un luogo attraverso un percorso esplorativo: torna all’isola più volte, ...in tutte le stagioni, conosce un gruppo di adolescenti, ne diviene amica e inizia a osservarne e seguirne la vita, per documentare “questo delicato e tumultuoso periodo di crescita” e raccontare l’isola attraverso i loro occhi, andando a scovarne angoli e segreti.
Marco Viscardi, a commento della prima mostra di Marta Giaccone a Procida scrive: “Su quest’isola introversa si è posato lo sguardo di Marta Giaccone. La fotografa viene dal continente, dal Nord; il suo obiettivo si è formato sotto un’altra luce e per questo le sue fotografie sembrano mettere in discussione i luoghi comuni procidani. Scompare la cartolina e riemerge profonda l’isola eterna e reale con le sue razze mescolate nei volti di questi ragazzi dall’espressione imprendibile e imprescindibile. Viene meno il cliché e rimane la verità profonda.“
La mostra presso la galleria STILL è stata realizzata grazie alla collaborazione di Unimaginable, un nuovo concept di Studio Boutique — nato dalla decennale collaborazione di professionisti della produzione, post produzione e stampa dell’immagine — nel quale il cliente e artista si trova al centro e viene seguito nello sviluppo e nella realizzazione del proprio progetto.
(http://unimaginable.it/)
Inaugurazione 24 maggio h 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo