Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Metallo bianco lucente - Le età dell’argento

Davide Boriani, Superficie magnetica modulare n. 1
Dal 12 Settembre 2018 al 20 Ottobre 2018
Milano
Luogo: Galleria Anna Maria Consadori
Indirizzo: via Brera 2
Orari: lunedì - venerdì 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00
Telefono per informazioni: +39 02 72021767
E-Mail info: info@galleriaconsadori.com
Sito ufficiale: http://www.galleriaconsadori.com/
La Galleria Anna Maria Consadori inaugura mercoledì 12 settembre 2018 la mostra“Metallo bianco lucente - Le età dell’argento” in Via Brera, 2 a Milano.
La mostra sarà visitabile dal 13 settembre al 20 ottobre 2018.
Gli astri, intorno alla bella luna, nascondono la luminosa immagine, quand'essa, piena, più brilla
su tutta la terra
...argentea.
In questo frammento di Saffo si sprigiona la forza magica della luce argentea. Anche molti artisti moderni e contemporanei, colpiti dalla sua qualità luminosa particolare, hanno fatto dell’argento il protagonista di loro opere.
Tale riferimento è proseguito anche nell’uso di cromo e acciaio lucenti.
Ed è proprio l’argento l’elemento che collega opere e artisti presenti in questa mostra.
Sono presentati artisti italiani come Franco Grignani, Arturo Vermi, Turi Simeti,Clino Trini Castelli, scultori come Carmelo Cappello e Pietro Consagra, designer come Gio Ponti, Lino Sabattini - che usano l’argento per oggetti più classici, come servizi da tavola - ma anche per elementi di arredo come le lampade, anche di dimensioni importanti, per sedie, tavoli, pannelli in cui viene unito a materiali trasparenti e per l’epoca innovativi da artiste come Carla Venosta e Nanda Vigo.
ARTISTI
Davide Boriani Carmelo Cappello Eugenio Carmi Enrico Castellani Clino Trini Castelli Pietro Consagra Lucio Del Pezzo Helmut Dirnaichner Franco Grignani Gino Marotta Mordecai Pillant Angelo Palazzini Marco Petrus Turi Simeti Arturo Vermi Renato Volpini
FOTOGRAFI
Valentina Angeloni – Giovanni Gastel Junior Matteo Cirenei Antonio Salvador Alice Turchini
DESOGNER Azucena Paolo Brenzini Luigi Caccia Dominioni Antonia Campi Christofle Michele De Lucchi Dabbene Argenteria Mauro Fabbro
Enzo Mari Ingo Maurer Gio Ponti Reggiani Lino Sabattini Gino Sarfatti Bořek Šípek Ettore Sottsass Jr. Carla Venosta Nanda Vigo
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gi ponti ·
carmelo cappello ·
pietro consagra ·
turi simeti ·
franco grignani ·
nanda vigo ·
carla venosta ·
galleria anna maria consadori ·
arturo vermi ·
designer come ingo maurer ·
lino sabattini
COMMENTI

-
Dal 10 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
I Bronzi di Riace
-
Dal 08 agosto 2022 al 08 agosto 2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche
Il Ritratto femminile di Raffaello (La Muta) torna a casa
-
Dal 06 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Marostica | Castello Inferiore
La battaglia dei due Re con finte schiere. La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana
-
Dal 05 agosto 2022 al 04 settembre 2022 Lecce | Museo Castromediano
La ricerca del vuoto nella scultura finale di Giuseppe Corrado
-
Dal 03 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Reggio di Calabria | Sedi varie
Bronzi50 1972-2022
-
Dal 05 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Riva del Garda | MAG Riva del Garda
Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti