Mor Talla Seck. Pensieri sospesi fra terra e mare

Mor Talla Seck. Pensieri sospesi fra terra e mare
Dal 19 December 2015 al 27 December 2015
Milano
Luogo: Fabbrica del Vapore
Indirizzo: via Procaccini 4
Orari: utti i giorni 15.30-19
Enti promotori:
- Associazione Noi come voi di Galliate (No)
- Comune di Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: sbqv.fabbricadelvapore@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.fabbricadelvapore.org/
L’Associazione Noi come voi di Galliate (No) in collaborazione con il Comune di Milano vi invitano all’inaugurazione della installazione d’arte dal titolo “Pensieri sospesi fra terra e mare”, di Mor Talla Seck, artista di origine senegalese che vive e opera a Milano. Da novembre 2014 a novembre 2015 i ragazzi dell’associazione Noi come voi, hanno contribuito alla preparazione dell’istallazione, realizzando trecento statue in cartapesta.
L’ opera di Mor Talla Seck affronta una tematica sociale attuale, ma che riproduce le dinamiche della tratta degli schiavi già subite in passato dal continente africano. L’opera è stata pensata dall’artista con lo scopo di sensibilizzare i paesi che si trovano ad accogliere i profughi. Le vittime della tratta e i paesi ospitanti si trovano entrambi a subire le dinamiche politiche e le conseguenze sociali implicate in questo fenomeno.
Molto spesso le informazioni sugli sbarchi, i decessi e le sofferenze dei profughi vengono trasmesse in modo freddo e distorto. A causa della cattiva informazione fornita dai media, nel paese ospite aumentano malcontento e pregiudizio.
L’opera d’arte al centro della mostra rende visibile un problema utilizzando il linguaggio dell’arte. Se i media parlano del fenomeno disumanizzandolo, l’arte riporta l’essere umano al centro dell’attenzione.
Non importa se sia stato il mare, il treno, l’aereo o il vento a portarli qui. Quello che importa è che dietro a ogni oggetto, immagine, suono c’è qualcuno che ha camminato, qualcuno che ha viaggiato, qualcuno che ha delle cose da raccontare, perché ognuno di noi ha una storia. (Marzia Alati).
La serata sarà introdotta da una presentazione dell’opera da parte di Mor Talla Seck e da letture a cura di Marzia Alati, autrice dell’opera “Di terra e di mare”.
A seguire alcune performance musicali a cura del gruppo musicale “Kunta Percu” e del cantante rap Paradise. Accanto alle opere d’arte ci sarà un’esposizione di foto del collettivo “Back frame”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio