Omaggio ad Alberto Burri
Alberto Burri
Dal 14 November 2015 al 14 November 2015
Milano
Luogo: Gallerie d'Italia
Indirizzo: piazza della Scala 6
Orari: 16.00, 16.30, 17.00, 17.30, 18.00, 18.30
Costo del biglietto: € 5 su prenotazione
Telefono per informazioni: 800167619
E-Mail info: info@gallerieditalia.com
Sito ufficiale: http://www.gallerieditalia.com
Con inizio ogni mezz'ora, dalle ore 16 alle ore 18.30, sabato 14 novembre, la storica dell'arte Francesca Pola guiderà i visitatori alla scoperta dell'arte di Alberto Burri.
La breve conversazione, che sarà ripetuta per circa 20 persone alla volta, inizierà di fronte all'opera Rosso Nero (1953), esposta in Cantiere del '900.2, per continuare negli spazi riservati del caveau, dove altre opere di Burri in collezione, normalmente non esposte, saranno visibili al pubblico.
Nel centenario della nascita, celebrato da numerose e rilevanti iniziative internazionali, tra cui la grande retrospettiva autunnale al Solomon R. Guggenheim di New York, questo Omaggio offre l'occasione di ripercorrere diversi momenti del percorso creativo di Burri: da un raro lavoro della fine degli anni Quaranta, germinale di una delle sue opere maggiori di quel periodo (un grande pannello realizzato per la FIAT), attraverso significative sperimentazioni materiche dei primi anni Cinquanta, fino a un cellotex del 1971.
La breve conversazione, che sarà ripetuta per circa 20 persone alla volta, inizierà di fronte all'opera Rosso Nero (1953), esposta in Cantiere del '900.2, per continuare negli spazi riservati del caveau, dove altre opere di Burri in collezione, normalmente non esposte, saranno visibili al pubblico.
Nel centenario della nascita, celebrato da numerose e rilevanti iniziative internazionali, tra cui la grande retrospettiva autunnale al Solomon R. Guggenheim di New York, questo Omaggio offre l'occasione di ripercorrere diversi momenti del percorso creativo di Burri: da un raro lavoro della fine degli anni Quaranta, germinale di una delle sue opere maggiori di quel periodo (un grande pannello realizzato per la FIAT), attraverso significative sperimentazioni materiche dei primi anni Cinquanta, fino a un cellotex del 1971.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini