Paolo Ventura. Il suonatore di trombone

© Paolo Ventura
Dal 18 Ottobre 2018 al 17 Novembre 2018
Milano
Luogo: Marcorossi artecontemporanea
Indirizzo: corso Venezia 29
Orari: da martedì a sabato 11-19
Telefono per informazioni: +39 02 49476442
E-Mail info: milano@marcorossiartecontemporanea.com
Sito ufficiale: http://https://www.marcorossiartecontemporanea.net/
La galleria Marcorossi ha il piacere di presentare, in contemporanea nei suoi spazi di Milano e Verona, nei mesi di ottobre e novembre, il prossimo progetto di Paolo Ventura, intitolato Il suonatore di trombone.
Una nuova narrazione che l'artista fotografo milanese, reduce dal successo della personale all'Armani Silos, sta ideando e realizzando, elaborando come sempre realtà e finzione, per creare un altro suggestivo ciclo di opere.
Il racconto de Il suonatore di trombone è composto da venti fotografie che verranno raccolte in un librod’artista edito da Montanari Editore di Ravenna.
Una storia per immagini dove Ventura mescola fotografia, pittura, scenografia e collage, nella quale dieci donne vestite in modo curioso, affascinate da un misterioso suonatore di trombone, interpretato dallo stesso artista, si avvicendano in un carosello di immagini, in una città immaginaria, in un tempo sospeso.
“Quello che Paolo Ventura ci offre è giocoso, ambiguo e misterioso. Per lui è tutto molto reale, la sua èraccolta di racconti” scrive W.M Hunt il collezionista e critico che lo ha conosciuto e lanciato a New York.
Ambigue, misteriose e giocose sono anche le ambientazioni della nuova storia, create come di consuetodall’artista stesso, con straordinaria manualità in piccoli set teatrali: saranno strade di una grande città,dall’atmosfera onirica, una casa misteriosa, dove si svolge una grande festa e i tetti di una metropoli infinita.
Nato a Milano nel 1968, Paolo Ventura vive tra Milano e Anghiari, in provincia di Arezzo. Dopo aver fatto per diversi anni fotografia di moda, Paolo Ventura si trasferisce a New York dove vive dieci anni e inizia il suo lavoro d’artista,rientra poi in Italia, dove vive tra la Toscana e Milano e dove continua a realizzare le sue storie e le sue scenografie. Paolo Ventura ha esposto in musei e gallerie private di tutto il mondo, compresa la 54 Biennale di Venezia. Tra le principali mostre, nel 2015 ha esposto a Minneapolis il ciclo La città infinita alla galleria Westein e l’antologica Un mondo infinito!, al Museo Valkhof in Olanda. Nel 2016 è stato invitato, con una personale, al Festival Internazionale Fotografia Europea di Reggio Emilia e le sue opere della Collezione Cotroneo, sono state esposte a Reims durante il Festival della Fotografia e a Valledolid. Sempre nel 2016 ha realizzato le scenografie del Teatro Regio di Torino, perl’opera Pagliacci di Leoncavallo, con la regia di Gabriele Lavia, che ha inaugurato la stagione 2017. CAMERA-Centro Italiano per la Fotorafia di Torino ha contemporaneamente esposto i lavori preparatori del progetto Pagliacci.
Nel 2018 Ventura espone la retrospettiva Racconti immaginari, con circa 100 opere tra fotografie, scenografie e alcuni oggetti scelti dall’artista presso l'ARMANI / SILOS di Milano, e la personale Racconti di Guerra al MAG, Museo del Garda.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo