Roberto D’Agostino. Scrivo fotografia (l'estasi della comunicazione) - Conferenza
© Ph. Gianluca Di Ioia | Triennale di Milano, facciata
Dal 25 May 2017 al 25 May 2017
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: h 19
Enti promotori:
- AFIP International
- CNA Professioni
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.triennale.org
Protagonista dell’appuntamento Roberto D’Agostino, scrittore, giornalista, personaggio televisivo, ma anche collezionista e critico di arte e di fotografia, che analizzerà l’impatto sociale della fotografia nel mondo contemporaneo, di come questa si pone come strumento di comunicazione nell’ormai sempre più labile confine tra privato e pubblico.
“Scrivo foto. E’ il nuovo linguaggio. Mentre la letteratura isola, la televisione esclude, il cinema rende passivo lo spettatore, la fotografia digitale include. Mi attiva perché è condivisibile in tempo reale con il mondo. Fatta fuori l’ingombrante macchina fotografica, si è reinventata come semplice applicazione di quel supermedium tascabile che è lo smartphone.
Roland Barthes nel 1980, lungimirante, preconizzava l’epoca social di Facebook e Instagram: “Nell’era della fotografia assistiamo all’esplosione del privato nel pubblico, o meglio, alla creazione di quella nuova valuta sociale che è la pubblicizzazione del privato”.
Ogni foto, una storia. L’alfabeto della mia storia. Il diario della mia vita. Mi serve una memoria istantanea, una fissazione immediata, una specie di “protesi dello sguardo” che spieghi agli altri non ciò che sono ma ciò che vorrei essere. Se l’invenzione della fotografia è il preludio dell’arte moderna, la smaterializzazione dell’immagine, via web, è l’arte di costruire il proprio Brand, la propria marca personale. Io sono di fatto il presidente, amministratore delegato e responsabile marketing dell’azienda chiamata “Io Spa”. Se non trovi un selfie in un profilo, senti di non poterti fidare di quella persona, la cui rappresentazione sociale non può più, ormai, non passare per la rete in formato fotografico.” (Roberto D’Agostino)
Giovedì 25 maggio h 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita