Roberto Pietrosanti. Atto e potenza

Roberto Pietrosanti, Senza titolo, tecnica mista su PVC, cm. 75 x 85
Dal 17 February 2016 al 2 April 2016
Milano
Luogo: Costantini Art Gallery
Indirizzo: via Crema 8
Orari: 10,30-12,30 / 15,30-19,30; chiuso lunedì mattina e festivi
Telefono per informazioni: +39 02 87391434
E-Mail info: costantiniartgallery@gmail.com
Dopo un periodo di esposizioni e interventi site specific di respiro internazionale come la rassegna “Monocromos. Da Malevic al presente” al Centro de Arte Contemporanea Reina Sofia di Madrid, “Confines” al museo IVAM di Valencia, l’installazione temporanea sulla scalinata esterna del Museo dell’Ara Pacis di Roma, cui si aggiungono importanti e imponenti commissioni pubbliche e private - dalla pavimentazione dell’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo alla P.zza dei Goti di Ravenna -, per la prima volta nella propria carriera approda a Milano Roberto Pietrosanti, artista aquilano di nascita ma romano d’adozione.
Le opere di Pietrosanti possono essere lette come un’evoluzione del materialismo plastico. In modo analogo ai lavori di Castellani, Bonalumi, ed altri maestri dell’arte spaziale, la ricerca dell’artista verte sulla natura dello spazio e il suo rapporto con la superficie. Votate a una rigorosa monocromia, intersezioni di piani delimitate da sporgenze e ombre taglienti dilatano lo spazio in profondità. Si disegnano forme sferoidali, parallelepipedi racchiusi in linee ascensionali, masse che precipitano in superficie creando tensioni e smottamenti.
L’effetto visivo, coadiuvato dall’accostamento di più superfici sagomate, crea una versione contemporanea del bassorilievo.
Per l’esposizione sono state selezionate opere monocromatiche da parete, sfere in rame patinato nero e un parallelepipedo inciso da nette profilature quale sintesi della sua attuale ricerca.
In occasione del vernissage sarà presente l'artista
Evento in collaborazione con la galleria Santo Ficara di Firenze
Inaugurazione mercoledì 17 febbraio dalle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960